Sviluppare l’housing sociale pensando non a una sovrapposizione dei quartieri di edilizia residenziale pubblica, ma coniugando alloggi a canone accessibile e servizi alla persona, costruendo cioè una rete di servizi e di inclusione sociale per evitare la creazione di ghetti. È questo il progetto presentato dall’assessore regionale alla Casa Domenico Zambetti nel suo intervento [...] continua a leggere »
Giovedì 21 Aprile 2011 Ore 10,00 – 13,00 Sede del convegno: ASSOEDILIZIA Via Meravigli, 3 – Milano Saluto introduttivo Achille Colombo Clerici Presidente Assoedilizia - Coordinatore Sergio Brembati Relazioni Sergio Brembati (Commercialista e componente Giunta Esecutiva di Assoedilizia) - La cedolare secca sugli affitti e il federalismo municipale; - Le agevolazioni fiscali 36% e 55%. Angelo Busani (Notaio, pubblicista e collaboratore de “Il Sole 24 ore) - Trasferimento [...] continua a leggere »
Il mercato dei prestiti per l’acquisto delle abitazioni destinato a famiglie consumatrici in Emilia Romagna fa segnare nel terzo trimestre 2010 un calo di -11% rispetto allo stesso trimestre del 2009. I volumi erogati sono ancora influenzati dal mercato dei mutui di sostituzione. Il dato è in controtendenza rispetto all’andamento dell’intera Area Nord Orientale (+5%). [...] continua a leggere »
Da utilizzare in caso di mancato pagamento dell’imposta sostitutiva nei regolari termini di scadenza, i codici per versare sanzioni e interessi Il 31 marzo è scaduto, infatti, il termine per versare, on line, la ‘’sostitutiva” delle imposte ipotecaria e catastale sui contratti di leasing immobiliare in corso al 1° gennaio 2011. L’8930 identifica la sanzione [...] continua a leggere »
Circolare diramata dalla Confedilizia alle proprie Associazioni territoriali (a cura dell’Ufficio legale) Si segnala che il d.lgs. 3.3.’11, n. 28 (in materia di energia da fonti rinnovabili), pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 81 all’ultima Gazzetta Ufficiale (la n. 71 del 28.3.’11), interviene sulla materia della certificazione energetica degli edifici prevedendo due modifiche di [...] continua a leggere »
Il magnate russo Yuri Milner ha appena acquistato una mega-villa di lusso nella Silicon Valley californiana per 70 milioni di dollari. Si tratta di una proprietà che si estende su oltre 2300 metri[...] continua a leggere »
In Gazzetta il provvedimento sul federalismo municipale che introduce il nuovo regime tributario Occorrono al più presto i chiarimenti necessari per l’applicazione concreta della cedolare secca sugli affitti, altrimenti vi è il rischio di impedire il decollo della nuova misura e la realizzazione dell’obiettivo di rilancio della locazione che la stessa si prefigge. È quanto rileva [...] continua a leggere »
Il reddito dei fabbricati di interesse storico e/o artistico concessi in locazione, sia ad uso abitativo che ad uso diverso, si determina con l’applicazione della tariffa d’estimo minore rispetto a quelle della stessa zona censuaria. Il chiarimento è stato fornito dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 28/E del 2011, che chiarisce le modalità di [...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 33/E del 2011, ha fornito dei chiarimenti sulla decadenza dalla tassazione agevolata, in caso di successione o donazione con più eredi o donatari. Il mantenimento o la perdita del regime di favore per la prima casa dipende solo dal comportamento del beneficiario dichiarante. Irrilevanti le azioni degli altri [...] continua a leggere »
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate Con la risoluzione n. 33/E del 15 marzo L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla decadenza dall’agevolazione fiscale prima casa, nel caso di successione con un solo immobile e più beneficiari. Se un erede mente anche gli altri perdono l’agevolazione. La norma, in caso di successione o donazione, prevede l’applicazione sul trasferimento di proprietà [...] continua a leggere »