Una recentissima sentenza della Suprema Corte definisce in maniera chiara la responsabilità unica del proprietario nel caso di affitti in nero. Le sanzioni sono molto salate e variano fra il 240% e addirittura il 480% del valore di imposta evaso. continua a leggere »
Assoimmobiliare porta al tavolo del Governo la richiesta ufficiale di detrazione al 5% per gli interventi di adeguamento sismico e messa in sicurezza degli immobili; nel frattempo il sito ProntoPro.it chiama a raccolta centinaia di artigiani che hanno deciso di lavorare senza costi di manodopera sulle case lesionate anche nelle aree che non sono "sotto i riflettori" continua a leggere »
Il Tar della Lombardia blocca, in via cautelativa, gli annunciati e discussi aumenti sui costi di energia elettrica e gas che gli utenti italiani avrebbero dovuto ricevere fin dal mese di luglio. In attesa di ulteriori indagini, tutto sospeso fino a settembre. continua a leggere »
Il ministero dell'economia e finanze, in collaborazione con Abi ha diffuso i dati relativi alle detrazioni fiscali di cui gli italiani hanno goduto, nella loro dichiarazione del 2015, per spese connesse alla casa e sostenute nel 2014. Quasi 6 i miliardi di euro portati in detrazione. continua a leggere »
Nelle scorse ore il dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia ha diffuso una nota che chiarisce alcune regole per la gestione del pagamento della prima rata di Imu e Tasi, che dovrà essere pagata entro il 16 giugno prossimo. continua a leggere »
Confedilizia ha espresso il suo parere positivo sul sistema del leasing immobiliare, pronto a partire sia da un punto di vista legislativo che per i vantaggi fiscali che offre soprattutto ai più giovani. Più problematico, invece, il rent to buy. Il Presidente Spaziani Testa ha ancora una volta ribadito quanto sia importante puntare alla detassazione per rilanciare veramente il mattone. continua a leggere »
Prontopro.it, sito che mette in contatto domanda ed offerta di artigiani e professionisti, ha messo a punto un interessantissimo decalogo legato ad alcune detrazioni possibili in base ai recenti bonus fiscali. Leggete con attenzione e potreste scoprire come risparmiare qualche euro. continua a leggere »
L’attuazione della famosa Mortgage Credit Directive avrà delle conseguenze serie sulla vita dei cittadini alle prese con il mutuo; in particolare le banche potranno appropriarsi direttamente della casa dei creditori in ritardo con il pagamento delle rate , e quindi inadempienti, senza far ricorso al giudice per l’esecuzione immobiliare. continua a leggere »
Il 2016 sarà l'anno degli sconti fiscali legati agli immobili. Ristrutturazioni, certo, ma non solo. Si potrà godere di agevolazioni anche per l'adeguamento antisismico, la bonifica dell'amianto e molto altro. continua a leggere »
In previsione della scadenza del 16 dicembre per il pagamento di Imu e Tasi, proviamo a fare un breve sommario di chi deve pagare cosa e di come deve calcolare le somme dovute, in attesa di capire cosa succederà nel 2016 e come verrà ridisegnato il panorama delle tasse sulla casa in Italia. continua a leggere »