Ornamentali, profumate o aromatiche. Ecco le piante antizanzare che non possono mancare in casa, per vivere un'estate senza pizzichi. continua a leggere »
Vivere in maniera sostenibile? Spesso significa anche un interessante risparmio sulle bollette. Ecco qualche consiglio pratico per una casa ecologica. continua a leggere »
Le micro case sono diventate un trend nel mondo delle abitazioni di pregio, soprattutto fra chi vuole votarsi a uno stile di vita essenziale e rispettoso dell'ambiente, ma ricercato. In realtà si tratta anche di soluzioni in grado di coprire un'emergenza abitativa legata non solo alle calamità, ma anche alle nuove esigenze di una società con sempre più famiglie unipersonali e "nomadi". continua a leggere »
Immobiliare.it ha analizzato il mercato delle licenze in Italia, scoprendo come stia aumentando la domanda di chi vuole acquistare e avviare ristoranti e palestre. Risultano in sofferenze i piccoli negozi di abbigliamento, sempre meno richiesti, come i ferramenta, le edicole e i centri scommesse. continua a leggere »
Rivela una situazione positiva l'ultimo Osservatorio Assofin - Crif - Prometeia: il comparto dei finanziamenti sta bene, al punto che le sue performance si stanno avvicinando a quelle rilevate negli anni precedenti alla crisi economica. Maggiore cautela, ritrovata fiducia e tassi di default più bassi rappresentano una solida base per la ripresa che ci si aspetta dal prossimo triennio. continua a leggere »
Contro il raddoppio dei canoni d'affitto nella Silicon Valley, Google ha deciso di investire 30 milioni di dollari nell'acquisto di case modulari da utilizzare come alloggi temporanei per i suoi dipendenti. L'obiettivo è quello di far scendere il costo delle locazioni nella zona, ma anche di imparare a costruire abitazioni in modo efficiente. continua a leggere »
Il Corriere della Sera ha studiato il potere d'acquisto di immobili delle famiglie italiane, scoprendo come rispetto al 2011 questo sia aumentato in modo importante. Nelle grandi città gli anni di reddito necessari per comprare una casa si sono ridotti del 20%, ipotizzando un pagamento in contanti, mentre tramite un mutuo si rileva un aumento del potere d'acquisto pari al 48,7%. continua a leggere »
L'agriturismo vive un momento di grande popolarità, anche in estate, grazie a un processo di destagionalizzazione in corso nel settore. Benché lontani dall'immaginario collettivo su queste strutture, che le associa esclusivamente all'idea di campagna, esistono agriturismi a pochi passi dal mare e per il 2017 si è registrato un boom della domanda pari al 30%. Lo rivela un recente studio di Agriturismo.it, portale leader del settore. continua a leggere »
Ristrutturare ripaga: secondo un'analisi congiunta di ProntoPro.it e Immobiliare.it, gli immobili ristrutturati valgono fino al 19% in più al momento della vendita e fino al 22% in più se dati in locazione. I due portali hanno valutato due diversi tipi di interventi di ristrutturazione, scoprendo l'impatto che hanno sul prezzo dell'abitazione e sulla sua permanenza sul mercato. continua a leggere »
Siamo un popolo di prosumer, ossia di cittadini che non solo consumano ma anche producono energia: secondo l'ultimo rapporto di Legambiente sulle fonti pulite in Italia, il nostro Paese rimane uno dei più virtuosi al mondo, con 40 Comuni rinnovabili al 100%. continua a leggere »