Continua il fervore di discussioni intorno alla Legge di Stabilità e, in particolare, al pacchetto casa. Adesso il Ministro Lupi si è dichiarato pronto a recepire in maniera critica e costruttiva le osservazioni che stanno arrivando dalla varie associazioni di settore. continua a leggere »
Costituita dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti una task force per la classificazione del rischio sismico. Incentivi per l’adeguamento degli edifici. Costituito dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti un gruppo di studio per mettere a punto, entro il 31 dicembre 2013, un provvedimento normativo per la classificazione del rischio sismico. [...] continua a leggere »
In un libro appena pubblicato, uno storico e la camera di commercio parigina si sono divertiti a calcolare tutto il valore immobiliare della capitale francese. 700 miliardi in totale, ovviamente esclusi i monumenti dal valore inestimabile. continua a leggere »
La ristrutturazione della casa si diffonde nel mercato attuale, una diffusione che arriva a fronte delle singole persone che preferiscono dare un nuovo valore alla propria casa anziché venderla. Continua a leggere: Come affrontare la ristrutturazione della casa (...) Come affrontare la ristrutturazione della casa, pubblicato su Mondocasablog il 18/10/2013 © Piero81 per Mondocasablog, 2013. | […] continua a leggere »
Confedilizia contesta la proposta di colpire gli immobili con rendita superiore a 750 euro. Un colpo ai deboli sintomi di ripresa secondo il Presidente. La proposta di colpire gli immobili con rendita superiore a 750 euro colpirebbe soprattutto certi villini ed anche tutti gli immobili involontariamente sfitti. “Sulla proposta governo [...] continua a leggere »
Ogni volta che si infiamma il dibattito sulle tasse, la voce di chi chiede maggiori controlli nei confronti degli evasori si fa più forte. Effettivamente, se tutti pagassero la propria parte all’Erario non ci sarebbe alcun bisogno dei continui rincari sulla tassazione dei cittadini. Lo stesso discorso può essere traslato con tranquillità al mondo del mattone: le ultime notizie in merito alle “case fantasma” lo confermano. continua a leggere »
Per quattro giorni è in corso a Milano la Biennale MADE Expo, dedicata ai temi dell'edilizia e dell'architettura. Molte le novità introdotte in fiera che rispondono alle nuove frontiere delle costruzioni, dall'antisismico alle arre verdi urbane, dalla riconversione alle ultime mode del design. continua a leggere »
Proponiamo una selezione di quesiti posti a Confedilizia, che ha attivato un’apposita rubrica per chi ponga domande di carattere generale. Legge di riforma del condominio Quali sono gli estremi e quando è entrata in vigore la legge di riforma della disciplina condominiale? La legge in questione è la [...] continua a leggere »
Un’indagine Confedilizia sulla diffusione dei contratti di locazione per case vacanza. Causa la crisi, quest’anno le ferie sono state scaglionate a settembre. Un deciso incremento delle vacanze settembrine è rilevato dalla Confedilizia. Attraverso un’indagine sulla diffusione dei contratti di locazione per finalità turistiche, svolta presso le proprie oltre duecento sedi, l’Organizzazione [...] continua a leggere »
Goussainville-Vieux Pays è piccolo paese a 12 miglia da Parigi diventato protagonista di un'interessante inchiesta dell'agenzia Reuters. Un tempo era una ridente località amata da turisti e residenti, oggi è diventata un villaggio fantasma. Ecco cosa ha portato alla situazione denunciata dall'autore dell'inchiesta. continua a leggere »