Panorama di Economia La Scia per l’esercizio dell’attività mediazione Come noto, a seguito dell’emanazione del D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59, art. 73, dall’8 maggio 2010 è stato soppresso il Ruolo degli agenti di affari in mediazione In attesa dell’emanazione di uno specifico decreto del Ministro dello Sviluppo Economico (da adottarsi entro l’8 novembre) che disciplini le [...] continua a leggere »
Piano nazionale di edilizia abitativa: dalle Regioni le linee programmatiche Housing sociale: in attuazione del Piano nazionale di edilizia abitativa sono pronti gli avvisi regionali per la selezione delle proposte di intervento dei Comuni o dei privati Gli avvisi, si legge in un documento Ance, indicano requisiti delle proposte, criteri di selezione, modalità e tempi di [...] continua a leggere »
Panorama di Economia, dalla Dia alla Scia La DIA (Dichiarazione di inizio attività) scompare per far posto alla SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) Viene riscritto integralmente, infatti, l’articolo 19 della legge n. 241 del 1990, recante la disciplina della denuncia di inizio attività, attraverso quanto previsto dall’articolo 49, comma 4-bis del decreto legge 31 maggio 2010, [...] continua a leggere »
Leed sbarca a Roma nel World Green Building Day L’edilizia sostenibile, un concetto affascinante A Roma, durante la giornata di presentazione della certificazione LEED Italia per edifici ecocompatibili, sono in molti a citare aforismi e frasi di grandi saggi per spiegare l’idea. Ma la storia più bella la racconta Scot Horst: ”Ogni grande trasformazione è fatta di [...] continua a leggere »
Immobiliare, il valore della casa con la certificazione acustica Secondo Confedilizia la certificazione acustica non aumenterà il valore degli immobili anche se costerà da 5 a 10 volte di più della certificazione energetica Un aumento dei canoni e una diminuzione di valore degli immobili fra il 3 e il 5%, che potrebbe essere maggiore nei [...] continua a leggere »
News, arriva la ”Bulb box” per riciclare le lampadine a risparmio energetico Un progetto che aiuta l’ambiente promosso da Ikea, Ecolight e WWF. Con un gesto tre vantaggi: recupero dei RAEE, sostegno alla natura e tre nuove lampadine a basso consumo in omaggio È possibile compiere un passo in più per aiutare l’ambiente grazie alla Bulb [...] continua a leggere »
Campionato solare 2010, premiati i comuni più virtuosi Torre San Giorgio (CN), Vipiteno (BZ), Senigallia (AN) e Bolzano vincitori della competizione dell’energia pulita Presentato a Bolzano il dossier di Legambiente e Klimaenergy sulle migliori esperienze di solare in Italia e premiati i comuni più virtuosi. Torre San Giorgio (Cn), Vipiteno (Bz), Senigallia (An) e Bolzano sono i [...] continua a leggere »
News per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili Ok alla Dia per gli impianti connessi alla rete entro il 17 gennaio 2011 I privati ai quali è stata respinta la richiesta per mancanza di idoneo titolo abilitativo possono presentare di nuovo domanda. Quindi bene per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili e realizzati con Dia in [...] continua a leggere »
Regione Lombardia, sicurezza nei cantieri Il Sistema Informativo Regionale della Prevenzione raggiunge il top Diviene perfettamente unitario e completo per tutta la Lombardia, integrando i dati di tutti i soggetti interessati, e si propone così come uno strumento ottimale per dare ulteriore impulso al controllo della regolarità e della sicurezza nei cantieri e dunque alla prevenzione degli [...] continua a leggere »
La sfida futura per il settore edilizio: la bioedilizia Progettare e costruire gli edifici secondo criteri sostenibili coniugando innovazione tecnologica e risparmio energetico: è la bioedilizia Cresce, infatti, l’interesse verso i prodotti ”green” legati all’edilizia e si va prendendo coscienza sempre più della necessità di costruire secondo i nuovi criteri della bioedilizia, seguendo una nuova concezione [...] continua a leggere »