Dopo le social street potrebbe partire ancora da Bologna un altro esperimento del nuovo abitare: quello relativo a un condominio riservato ad anziani gay rimasti da soli, in cui prestare loro assistenza sanitaria, coinvolgendoli in attività ricreative che pongano fine al rischio solitudine. Il progetto esiste e ha già successo all'estero e sarebbe replicabile anche negli altri grandi centri italiani. continua a leggere »
PG è un produttore di biciclette di lusso con sede a Regensburg, in Germania. Il suo catalogo si amplia ora con un prodotto davvero speciale: la PG Bugatti Bike, che nasce per celebrare la natura di... continua a leggere »
Il bagno del futuro sarà più smart e più confortevole. Alla fiera di Francoforte, ISH, si sono presentate tutte le novità relative alla stanza più privata della casa che si sta trasformando in un vero e proprio centro benessere esclusivo, tra docce emozionali e vasche sensoriali. Non manca l'attenzione agli impianti che si fanno smart e ci avvisano sul cellulare di perdite e malfunzionamenti. continua a leggere »
Katy Perry vince ancora la causa in appello contro le suore che si sono sempre rifiutate di venderle il loro convento. Il tribunale ha dato ragione alla cantante, che ora è libera di acquistare per oltre 14 milioni di dollari la splendida proprietà risalente ai primi del '900. continua a leggere »
In Inghilterra è in vendita il castello di Thornbury, la residenza in cui il re Enrico VIII decise di trascorrere dieci giorni della luna di miele con la seconda moglie, la più famosa, Anna Bolena. Ciò avvenne nel 1533, oggi il castello è diventato un hotel ed è in vendita per oltre 10 milioni di euro. continua a leggere »
Montecarlo è una perla di innegabile suggestione. Il Principato di Monaco è una meta speciale per regalarsi una vacanza dalle mille sfaccettature, magari imbattendosi nel proprio idolo sportivo.... continua a leggere »
Immobiliare.it, incrociando i prezzi al metro quadro rilevati in città con la classifica di Legambiente sugli ecosistemi urbani più puliti, ha scoperto quali sono i primi dieci capoluoghi italiani in cui si può comprare casa con prezzi al di sotto della media nazionale, avendo la garanzia di vivere in un ambiente urbano pulito e poco inquinato. continua a leggere »
Avete mai sentito parlare di Tagesmutter? Letteralmente “madre di giorno”, è il nome tedesco con cui vengono chiamati i nidi in casa, delle iniziative nate nell’Europa del Nord che ormai stanno prendendo piede anche da noi, in primis in Trentino Alto Adige e poi via via ovunque. Si tratta di veri e propri asili nidi ricreati però all’interno delle mura domestiche: una forma imprenditoriale particolarissima, questa, che da un lato offre una professione a chi non ce l’ha e dall’altro garantisce un sostegno a quei genitori che non riescono ad accedere alle graduatorie per gli asili pubblici ma hanno comunque bisogno di aiuto ad un costo più basso dei nidi privati. Immobiliare.it ha preparato un vademecum per disegnare la casa perfetta in cui avviare un nido in famiglia, che sia a prova di bambino ma anche a norma di legge. Vediamo assieme quali suggerimenti seguire. continua a leggere »
Il 44% delle persone che hanno ristrutturato di recente una cucina hanno poi sposato uno stile di vita più sano. Abitare in una cucina finalmente di nostro gradimento ci porta a realizzare più pasti a casa (29%), finalmente seduti a tavola (25% del campione), riducendo i pasti mordi e fuggi e le telefonate ai ristoranti che fanno consegne a domicilio (23%). continua a leggere »
Dopo poche settimane dal suo insediamento, la casa natale di Donald Trump è stata venduta all'asta. A comprarla, appena prima delle elezioni che hanno fatto di Trump il quarantacinquesimo Presidente degli Stati Uniti, era stato un investitore immobiliare. continua a leggere »