Intelligente, leggero e ironico il libro Case Milanesissime e` un compendio di piante surreali (o iperreali?) di appartamenti immaginari offerti in affitto o in vendita a Milano. Nelle pagine di questo[...] continua a leggere »
Vi proponiamo le 3 immagini che sul profilo Instagram di Casa.it (@Casapuntoit) sono state più apprezzate ed hanno ottenuto più “cuori” nel mese di ottobre. Eccole. [...] continua a leggere »
Ecco i 5 articoli più letti di novembre sul blog di Casa.it. Tra i cinque contenuti troviamo anche l’articolo sull’acquisto di un fienile per andarci a vivere e una casa da sogno: un loft con[...] continua a leggere »
Quando si cerca casa, visitare le case online prima di andarle a vedere di persona è molto utile ed è un’abitudine ormai consolidata. L’86% delle persone intervistate da Casa.it nella[...] continua a leggere »
PrimaVisita ottimizza i tempi di gestione delle trattative per i professionisti e i potenziali acquirenti. Da oggi gli utenti e i clienti di Casa.it e di idealista possono usufruire del nuovo PrimaVisita,[...] continua a leggere »
La provincia di Parma conquista il podio della classifica annuale di ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, giunta alla 23ª edizione. In coda, invece, troviamo Crotone. La speciale classifica[...] continua a leggere »
La 10a edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, lanciata a maggio dello scorso anno ancora nel pieno della pandemia, ha raggiunto il miglior risultato di sempre con 2.353.932 voti[...] continua a leggere »
Vi proponiamo le 3 immagini che sul profilo Instagram di Casa.it (@Casapuntoit) sono state più apprezzate ed hanno ottenuto più “cuori” nel mese di ottobre. Eccole. [...] continua a leggere »
Ecco i 5 articoli più letti di ottobre sul blog di Casa.it. Tra i cinque contenuti troviamo troviamo anche tutte le informazioni sul riscaldamento autonomo e come fare una lettera di disdetta dell’affitto. Gli articoli[...] continua a leggere »
Vivere in sicurezza la propria casa, di qualsiasi grandezza e stile, è un diritto di tutti. I furti nelle abitazioni raggiungono la quota di oltre 160.000 reati l’anno1 in tutta[...] continua a leggere »