Prima scadenza IMU 2020 il 16 giugno prossimo: ricordiamo chi sono i soggetti tenuti al versamento e quale è la novità che potrebbe arrivare per alcune imprese con il Decreto Rilancio in fase di approvazione. L'articolo Scadenza IMU 2020: appuntamento al 16 giugno con la prima rata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per favorire la ripartenza del sistema produttivo italiano in stallo a seguito dell'emergenza Coronavirus, è stata introdotta una misura a supporto di imprese, artigiani, autonomi e professionisti che richiedono prestiti. L'articolo Professionisti e autonomi: come chiedere i prestiti fino a 25.000 euro garantiti dallo Stato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 5 maggio è disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate il modello 730 precompilato 2020: ecco cosa contiene, le novità e come accedervi. E quest'anno si ha la possibilità di inviarlo entro il 30 settembre. L'articolo 730 precompilato 2020 online. Invio posticipato alla scadenza massima del 30 settembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In attesa della conferma dell'introduzione del superbonus al 110%, ecco quali potrebbero essere i lavori ammessi all'agevolazione e come i contribuenti potrebbero fruirne. L'articolo Superbonus al 110%: i lavori ammessi e le modalità di fruizione della novità in arrivo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per rilanciare l'economia e l'edilizia, il governo starebbe valutando la possibilità di introdurre un superbonus al 110% per chi deve eseguire lavori di risparmio energetico e di sicurezza sismica sul proprio immobile. L'articolo Detrazioni fiscali: allo studio del governo un Superbonus al 110% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come previsto dalla Conversione in legge del cosiddetto 'decreto Liquidità, è stata ampliata la platea dei beneficiari della sospensione delle rate del mutuo per l'acquisto della prima casa. L'articolo Mutui prima casa: ampliata la platea dei beneficiari della sospensione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il prossimo 4 maggio, con l'avvio della fase 2 dell'emergenza Covid-19, riaprono i cantieri edili privati fermi dalla fine di marzo. L'articolo Ristrutturazioni: il 4 maggio ripartono i cantieri privati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All’Enea devono essere inviati i dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per ecobonus, bonus casa e bonus facciate. L'articolo Enea: quando e come inviare i dati sui lavori conclusi nel 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Professionisti come architetti, ingegneri e geometri possono chiedere fino a fine mese il bonus 600 euro, l'indennità prevista nell'emergenza Coronavirus. L'articolo Coronavirus: il bonus 600 euro per i professionisti. Come e chi può chiederlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'attuale emergenza sanitaria ha creato molte difficoltà economiche. Chi ha un mutuo in corso può chiedere la sospensione delle rate, ma come può muoversi chi vive in affitto? L'articolo Coronavirus: cosa può fare chi vive in affitto e non riesce a pagare il canone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »