Anche il presidente russo, dopo tanti miliardari, sembra interessarsi alle lussuose proposte immobiliari della maremma toscana... continua a leggere »
La Fondazione ISMU, da sempre impegnata nello studio e nelle iniziative sulla multietnicità, ha dato alle stampe assieme ad Assoedilizia e col contributo della Regione Lombardia e del Ministero delle Politiche Sociali un libretto in dieci lingue diverse indirizzato agli immigrati residenti in Italia che sono alle prese con l'acquisto, la vendita o l'affitto di un immobile. Fra gli argomenti trattati anche come comportarsi per richiedere un alloggio di Edilizia convenzionata e quali regole osservare per vivere in condominio. continua a leggere »
David Cameron e il governo britannico continuano nella loro strategia di incentivi alle Banche per la concessione di mutui sull'acquisto delle prime case. Il bilancio 2013 prevede fondi per 14 milioni di euro e già oggi, dopo alcuni mesi dal varo del primo provvedimento, nel Regno Unito ottenere un mutuo a tasso fisso al 3% non è un miraggio, ma una realtà. continua a leggere »
A New York arriva una tendenza già in atto da tempo in Italia. La fame di spazi, la difficoltà di costruire in zone centrali e i prezzi altissimi degli immobili spingono molti acquirenti verso gli edifici fatiscenti. Case da ricostruire quasi dalle fondamenta, ma con costi molto più bassi e spesso in aree centrali. Nel 2012 il settore è cresciuto dell' 83%. continua a leggere »
Gruppo Immobiliare.it presenta il proprio Osservatorio sul mercato degli immobili con i dati relativi agli ultimi sei mesi del 2012 ed ai primi due dell'anno in corso. continua a leggere »
Visto che ottenere un mutuo sembra ormai una chimera, si scoprono altre forme di finanziamento. Fra tutte il leasing immobiliare che permette di ottenere il 100% del valore dell'immobile, scegliere l'importo delle rate e avere importanti vantaggi fiscali. Ecco cosa è e come funziona. continua a leggere »
Nei 13 chilometri di fiume che scorrono dentro Parigi è diventato sempre più difficile e di moda andare ad abitare in una chiatta, possibilmente con vista sulla Torre Eiffel continua a leggere »
Gli estremi del mercato immobiliare meneghino: dall'Azienda per l'edilizia residenziale in crisi al mercato degli immobili di lusso che resiste grazie ad acquirenti russi ed arabi continua a leggere »
Come trovare appartamenti a Bologna con un buon rapporto qualità/prezzo? Bologna non è particolarmente economica; ha una rilevanza storica e di posizione: è sede di una delle più antiche università d’Europa, ha uno dei centri fieristici più importanti e si trova nel crocevia di un nodo ferroviario e autostradale di grande rilievo. Consideriamo anzitutto i fattori [...] continua a leggere »
News, GVA REDILCO Advisor nella locazione di un immobile direzionale di 3000 mq in centro a Milano Il dipartimento Corporate Services & Office di GVA Redilco, società di advisory e servizi immobiliari del Gruppo Redilco, ha portato a termine la locazione di circa 3000 metri quadri ad uso uffici in centro a Milano L’immobile cielo-terra, ubicato [...] continua a leggere »