Mercato Immobiliare News: imposta di Registro complementare – valido l’accertamento al venditore La pretesa erariale grava su entrambe le parti, a meno che non sia dovuta per un fatto imputabile a una sola È legittimo l’avviso di accertamento della maggiore imposta di registro notificato al venditore dell’immobile. Acquirente e venditore sono tenuti in solido, nei confronti dell’Amministrazione [...] continua a leggere »
Manovra: non obbligatorie per le compravendite né perizie né nuove planimetrieLa manovra finanziaria approvata dal Parlamento non comporta né la necessità di acquisire una perizia tecnica attestante la regolarità catastale dell'immobile interessato né quella di presentare una nuova planimetria dello stesso. Lo spiega la Confedilizia, rilevando che a tali conclusioni – che smentiscono interpretazioni [...] continua a leggere »
Prestazione energetica di un immobile. Il soggetto certificatoreLa prestazione energetica richiesta deve essere certificata sulla base delle procedure fissate dal d.lgs 192 / 05 e successive modificazioni e, all' interno delle note dell' attestato di certificazione energetica, deve essere esplicitata la percentuale di riduzione dell' indice di prestazione (di almeno il 30% o 50% del [...] continua a leggere »
Immobile scadente niente certificazione energeticaA decorrere dall' 1.7.'09, il d.lgs. n. 192 / '05 ha previsto – salvo diversa disposizione regionale – che ogni singola unità immobiliare, in caso di trasferimento a titolo oneroso, sia dotata a cura del venditore dell' attestato di certificazione energeticaAl proposito, occorre però tenere a mente la rilevante novità introdotta [...] continua a leggere »