Alla scoperta del Parco Nazionale del Pollino: dove si trova e cosa fare nel parco naturale tra Calabria e Basilicata. continua a leggere »
Vediamo quale bacino lacustre si distingue non solo per i suoi panorami incantevoli, ma anche per la profondità delle sue acque. continua a leggere »
La Puglia è un mosaico di sfumature e di tratti identitari che l’hanno resa celebre e iconica. Tuttavia, ci sono dei lati nascosti e autentici, tutti ancora da esplorare. continua a leggere »
Il BIM è un metodo innovativo ideato per gestire il ciclo di vita di un edificio. Ecco di cosa si tratta e come funziona. continua a leggere »
Come seguire il calendario lunare per ottenere una coltivazione rigogliosa e abbondante: ecco quando è il momento giusto per seminare i fagioli. continua a leggere »
Riscoprire il passato è una delle tendenze più amate nel design d’interni. L’arredamento vintage non è solo un modo per decorare la casa, ma un’espressione di stile che unisce[...] continua a leggere »
Una gita a Marzamemi, borghetto marinaro vicino a Noto: cosa vedere tra spiagge, tonnara e storia. continua a leggere »
In questi primi dieci anni di vita il Bosco Verticale, disegnato e progettato da Stefano Boeri (con Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra, ora titolari dello studio Barreca & La Varra), realizzato e gestito da Coima nel quartiere Porta Nuova a Milano, è diventato una vera e propria icona e non solo dell’architettura verde: è… Continue reading Il Bosco Verticale compie dieci anni L'articolo Il Bosco Verticale compie dieci anni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quando si avvicina il Natale, gli alberi decorati dai VIP si trasformano in una vera e propria fonte d’ispirazione per chi ama curare ogni dettaglio delle proprie decorazioni[...] continua a leggere »
14 soluzioni d'arredo, mobili o fisse, ideali per dividere una stanza senza muri. L'articolo Dividere una stanza senza muri: 14 soluzioni (mobili o fisse) per separare spazi differenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »