Il 16 dicembre scade il termine per pagare il saldo della nuova IMU. Ma non tutti i contribuenti devono pagare entro questa scadenza. Ecco perché. L'articolo Saldo Nuova IMU in scadenza il 16 dicembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Al posto della fruizione diretta della detrazione al 110%, si può optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. In questo caso si dovrà inviare dal 15 ottobre 2020 una comunicazione all'Agenzia delle Entrate. L'articolo Superbonus al 110%, sconto in fattura o cessione del credito: le opzioni previste proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La lotteria degli scontrini partirà il prossimo anno ma intanto si potrà generare il codice lotteria necessario per parteciparvi. Dall'8 dicembre e fino a fine mese si potrà fruire invece dell'extra cashback di Natale. L'articolo Lotteria degli scontrini ed extra cashback di Natale al via proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Entro il 16 dicembre si dovrà pagare il saldo della nuova IMU dovuto per il 2020 ma ci sono alcune eccezioni. Ecco quali. L'articolo Nuova IMU 2020: saldo in scadenza a dicembre ma non per tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
C’è tempo fino al 31 dicembre 2020, salvo eventuali proroghe, per la detrazione fiscale al 50% per interventi di abbattimento delle barriere architettoniche, su una spesa massima di 96.000 euro, a cui si aggiunge anche l’Iva agevolata al 4% sull’acquisto. L'articolo Montascale in casa: installazione con la detrazione al 50% fino a dicembre 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella bozza della legge di bilancio si prevede che siano escluse dal programma cashback le spese effettuate on line e che i rimborsi periodici siano esentasse. L'articolo Cashback: rimborsi esentasse per chi paga con la carta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalle assemblee condominiali al raggiungimento della seconda casa al trasporto e consegna di mobili: ecco che cosa si può fare e cosa no nelle regioni, a seconda del colore loro assegnato in base all'ultimo DPCM anti-coronavirus. L'articolo Covid e casa: nelle zone rosse, arancioni e gialli che cosa si può fare e cosa no proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cancellata la seconda rata della tassa sugli immobili per specifiche categorie di soggetti: vediamo chi deve pagare e chi no. L'articolo Seconda rata IMU 2020: cancellata per alcune categorie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Partirà da dicembre il programma di cashback ossia un sistema di rimborso per chi effettua pagamenti nei negozi fisici con strumenti tracciabili. Dal 2021, invece, al via la lotteria degli scontrini. L'articolo Paghi con la carta e hai il rimborso: ecco il piano cashback proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una recente indagine rivela come sia aumentato l'importo medio erogato dagli istituti di credito a chi chiede un mutuo. Il tasso fisso inoltre resta il prodotto più gettonato. L'articolo Mutui: aumenta l’importo medio erogato dalle banche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »