A ridosso delle scadenze per il pagamento delle imposte sugli immobili, parla Paolo Righi, presidente nazionale della Fiaip. A sua opinione il carico fiscale sulla casa è troppo elevato nel nostro Paese e ridurlo vorrebbe dire incoraggiare la ripartenza del settore immobiliare e, di conseguenza, dell'intera economia italiana. continua a leggere »
La CGIA di Mestre pubblica numeri incontrovertibili. Dal 2011 gli immobili commerciali hanno letteralmente subito un raddoppio degli oneri dovuti allo Stato, passando da 5 a 10 miliardi di euro. Certo non un bene per un settore in grave difficoltà continua a leggere »
Mercato immobiliare in ripresa, ma le tasse sulla casa sono troppo alte. E’ quanto emerge da un rapporto sulla casa elaborato dall’Ance. L’associazione delle imprese edili fa notare come, da un’elaborazione dati dell’Istat, emerga un rialzo della propensione all’acquisto, più che raddoppiata ad aprile e con il numero di domande di mutui [...] continua a leggere »
Se la local tax preannunciata nel Documento di economia e finanza – ha dichiarato il Presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa - si risolvesse nell’accorpamento di IMU e TASI, senza alcuna riduzione del carico fiscale sugli immobili, vorrebbe dire che il Governo non riesce a vedere quello che è ormai sotto gli occhi di tutti. [...] continua a leggere »
Complementi d’arredo, oggetti di design sono tutti elementi che raccontano la personalità di una casa e la rendono unica, originale. Wall stickers Se siete proprio alla ricerca di tutto questo, Mondocasa vi segnala alcune decorazioni per rendere speciale casa vostra. Come i bellissimi e poetici wall stickers di Mel et Kio, brand francese nato dalle menti […] continua a leggere »
Londra,a gennaio prezzi in centro -0,1% (+4,6% su anno). La crescita dell’immobiliare di lusso ha subito un’ altra frenata per paura della nuova tassa prevista dal partito laburista. È il terzo mese consecutivo che si verifica una frenata del mercato dovuta alla paura degli investitori della nuova tassa che potrebbe colpire [...] continua a leggere »
Dal 2011 ad oggi, secondo analisi compiute da Ance e Federconsumatori, l'imposizione fiscale sugli immobili è aumentata di circa 15 miliardi di euro. Cagliari è la città capoluogo in cui i costi sono più alti, in media ai cagliaritani spetta una cartella complessiva pari a 532 euro. continua a leggere »
Tante le novità contenute nell’emendamento alla Legge di Stabilità: da quelle che riguardanoi cittadini, alla sospensione dell’aumento della Tasi fino al credito d’imposta al regime dei minimi. La Legge di Stabilità mettè in primo piano il bene rifugio degli italiani, la casa e lo fa introducendo diverse modifiche. Ecco le novità [...] continua a leggere »
Sono sempre più numerosi gli italiani che decidono di investire i propri risparmi nel mattone, ma non in quello del Belpaese, bensì quello americano. Di certo i molti vantaggi fiscali e la fluidità dell'immobiliare a stelle e strisce sono ottimi incentivi, ma meglio conoscere bene alcuni aspetti di un investimento, comunque, da non prendere sotto gamba. continua a leggere »
Quante tasse da pagare per comprare casa? Tutto ciò che c’è da sapere prima di acquistare prima casa. Più importante momento nella vita di una persona è l’acquisto di una casa, soprattutto se destinata a essere la prima casa. Una volta presa la decisione, è bene conoscere i costi fiscali (le Tasi prima Casa) e […] L'articolo Prima casa: Tasse da pagare per comprare casa sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »