Dal 2011 ad oggi, secondo analisi compiute da Ance e Federconsumatori, l'imposizione fiscale sugli immobili è aumentata di circa 15 miliardi di euro. Cagliari è la città capoluogo in cui i costi sono più alti, in media ai cagliaritani spetta una cartella complessiva pari a 532 euro. continua a leggere »
Tante le novità contenute nell’emendamento alla Legge di Stabilità: da quelle che riguardanoi cittadini, alla sospensione dell’aumento della Tasi fino al credito d’imposta al regime dei minimi. La Legge di Stabilità mettè in primo piano il bene rifugio degli italiani, la casa e lo fa introducendo diverse modifiche. Ecco le novità [...] continua a leggere »
Sono sempre più numerosi gli italiani che decidono di investire i propri risparmi nel mattone, ma non in quello del Belpaese, bensì quello americano. Di certo i molti vantaggi fiscali e la fluidità dell'immobiliare a stelle e strisce sono ottimi incentivi, ma meglio conoscere bene alcuni aspetti di un investimento, comunque, da non prendere sotto gamba. continua a leggere »
Quante tasse da pagare per comprare casa? Tutto ciò che c’è da sapere prima di acquistare prima casa. Più importante momento nella vita di una persona è l’acquisto di una casa, soprattutto se destinata a essere la prima casa. Una volta presa la decisione, è bene conoscere i costi fiscali (le Tasi prima Casa) e […] L'articolo Prima casa: Tasse da pagare per comprare casa sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
Tasi, Imu 2014: aliquote pagamento F24, detrazioni seconda rata, saldo prima casa, seconda casa, casa affitto inquilini Tasi e Imu 2014 hanno la stessa scadenza per tutti i contribuenti: entro oggi occorre pagare i rispettivi saldi per mettersi al riparo da sanzioni. Tasi e dell’Imu oggi e ultimo giorno per pagare la seconda e ultima rata 2014. Entro […] L'articolo TASI: pagamento F24 aliquote, saldo prima casa sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
A seguito dell‘introduzione dell’Imu e successivamente della Tasi, tra il 2011 e il 2014 la tassazione sugli immobili diversi dall’abitazione principale ha registrato dei veri e propri aumenti boom. E quest’anno è stangata per le seconde case. Lo sostiene il centro studi della Cgia di Mestre, secondo cui nei tre ani in questione c’e’ stato [...] continua a leggere »
Oltre a IMU E TASI gli italiani dovranno versare anche la TARI. La nuova tassa dei rifiuti è in scadenza in alcuni comuni italiani, mentre in altri il saldo è prossimo al pagamento nel 2015. La nuova tassi dei rifiuti infatti deve esser versata a seconda delle decisioni prese in merito dai singoli Comuni. continua a leggere »
Cambia ancora il riccometro e con esso il peso della casa di proprietà ai fini del calcolo del modello ISEE. Considerando il valore dell'Imu si è stimato un possibile aumento del 60%, soprattutto per quegli immobili che non sono di lusso. Ma ci sono buone notizie per le famiglie numerose e per chi paga un mutuo. continua a leggere »
L’aumento delle tasse sulla casa aggrava la crisi del settore. Ecco l’analisi di Ance sulla fiscalità nel processo di trasformazione immobiliare “Purtroppo l’imposizione patrimoniale immobiliare ha rappresentato, soprattutto negli ultimi anni, la risposta più facile ai bisogni di cassa dello Stato, lo strumento principale per consolidare le finanze pubbliche in [...] continua a leggere »
La local tax, ovvero l'imposta che riunirà in un'unica soluzione tutte quelle che attualmente versiamo ai nostri Comuni, è contemplata nella legge di Stabilità. In questa confluiranno, almeno stando alle dichiarazioni e agli accordi del Governo con l'Anci, anche Imu e Tasi che saranno riunite in una sola tassa sugli immobili che potrebbe comprendere anche la Tari. continua a leggere »