Confedilizia: rinvio esame federalismo municipale mette a rischio cedolare secca Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”L’annuncio, da parte dell’Anci, della richiesta al Governo di rinviare nuovamente l’esame in Conferenza unificata dello schema di decreto legislativo in materia di federalismo municipale – che contiene la cedolare secca sugli affitti – ci preoccupa seriamente. Siamo [...] continua a leggere »
Costruzioni, le imprese guardano all’estero Buzzetti: le grandi imprese guardano all’estero, in Italia mancano i soldi per le infrastrutture e le P.A. ritardano i pagamenti ”Il punto è che non si può più andare avanti così, gli imprenditori sono esasperati – dice Paolo Buzzetti presidente dell’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) – Stiamo andando verso una forma [...] continua a leggere »
Da gennaio nuove regole per bollette più chiare ”Nuove bollette con nuove regole” sono in arrivo a partire da gennaio 2011, per venire incontro alle esigenze dei consumatori La conferma arriva dal presidente dell’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas, Alessandro Ortis. ”La gente ha ragione di chiedere bollette più chiare – ha dichiarato Ortis – [...] continua a leggere »
News: registrare i contratti di locazione e affitto via internet Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili (compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva) devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore), qualunque sia l’ammontare del canone pattuito, versando contemporaneamente le imposte dovute (registro e [...] continua a leggere »
News immobiliare: secondo Immobiliare.it si vedono mediamente 500 annunci prima di trovare la casa adatta Ogni mese 3 milioni di italiani cercano casa online. Soprattutto il lunedì e… mentre sono in ufficio. Si naviga soprattutto durante le pause di lavoro, ma se si utilizza l’iPhone lo si fa mentre si torna a casa Per trovare casa occorrono [...] continua a leggere »
Confedilizia News, ”La disciplina giuridica del condominio” presentata la ristampa anastatica del volume del 1936 Confedilizia: ”Riconosciuta la capacità giuridica al condominio per mettersi al passo con l’Europa È stata presentata a Roma la ristampa anastatica del volume ”La disciplina giuridica del condominio”, apparso nel 1936 in occasione della prima legge organica sul condominio. Nella pubblicazione c’è [...] continua a leggere »
Condominio: per i millesimi più snello l’iter di revisione Per il presidente dell’ANAMMI, la possibilità di definire a maggioranza qualificata le quote condominiali, come stabilito dalla Cassazione, va interpretata in senso positivo ”Altro che aumento delle spese, chi ha quote maggiori gode di un potere decisionale più incisivo e usufruisce in maniera più ampia dei [...] continua a leggere »
Una data da ricordare: entro 30 settembre dichiarazione Ici La scadenza per la presentazione telematica di Unico 2010 trascina anche la dichiarazione Ici I contribuenti proprietari di immobili che, entro il 30 settembre 2010, sono tenuti a presentare la dichiarazione Unico 2010, entro lo stesso termine devono presentare anche la dichiarazione Ici se nel 2009 sono [...] continua a leggere »
Piano Casa Piemonte più permissivo Meno restrizioni per gli interventi di ampliamento, demolizione e ricostruzione e possibilità di intervenire nei centri storici Potrebbe diventare più permissivo il Piano Casa del Piemonte, introdotto dalla Regione con la Legge regionale n.20/2009. La Giunta regionale ha infatti approvato oggi un disegno di legge, passata ora all’esame del Consiglio regionale, [...] continua a leggere »
Problemi di condominio: le tende da sole, cosa dice la Legge L’installazione delle tende da sole ed i problemi connessi all’alterazione del decoro architettonico ed alla proprietà dei balconi L’installazione delle tende da sole sul prospetto (soprattutto su quello che dà sulla pubblica via) può prima d’ogni cosa comportare la necessità di chiedere dei preventivi permessi amministrativi. [...] continua a leggere »