Le rilevazioni realizzate dall’Istat sull’attività dei notai in materia di compravendite immobiliari rivelano un attenuamento del calo delle compravendite immobiliari e dell’erogazione dei mutui ipotecari. I dati sono stati diramati in comunicato stampa dell’Istat in cui si mette in luce la leggera crescita del numero di convenzioni stipulate per le compravendite nel settore immobiliare. Nel [...] continua a leggere »
Anche il 2013 si chiude con un pesante calo per il comparto dell'edilizia. Il timido saltello registrao dalla produzione di dicembre (+1,3%) non è bastato a ridare ossigeno a un settore in cui hanno perso il lavoro 740.000 addetti dagli inizi della crisi ad oggi. continua a leggere »
La London School of Economics ha calcolato che la firma di un'archistar sul progetto di un grattacielo vale mediamente 19 piani in più della firma di un comunissimo collega non famoso. A Londra un quarto dei grattacieli sono progettati da firme celebri e questo perchè le imprese di costruzione hanno capito che con una "matita" di fama internazionale il permesso a costruire è sempre più facile da ottenere. continua a leggere »
Sfruttare al massimo lo spazio di un piccolo appartamento con soluzioni estremamente semplici e funzionali. Questo appartamento di 40mq di proprietà di una giovane avvocatessa in carriera e situato nel barrio di Copacabana, a Rio de Janeiro, è stato affidato allo studio di ristrutturazione d’interni del designer Vinícius Philot che ha saputo sfruttare [...] continua a leggere »
Il settore delle costruzioni è uno di quelli in cui i lavoratori stranieri rappresentano una realtà numericamente sempre più importante, ormai il 21% della forza lavoro assunta. Non sempre, però, assunzione equivale ad integrazione. Ecco i numeri dell' Istat. continua a leggere »
Situata su un altopiano naturale in cima a un promontorio roccioso a Värmdö, alle porte di Stoccolma, questa meravigliosa villa casa gode di una vista panoramica su una splendida baia. La struttura della villa poggia su una roccia calcarea su cui è stata realizzata e da cui è stato recuperato anche il materiale per [...] continua a leggere »
Dopo anni di oblio la casa per le vacanze torna in auge e, secondo molti esperti, avendone le opportunità questo è il momento adatto per acquistarle; prezzi in calo in tutta Italia e possibilità di metterle a reddito anche grazie ai turisti stranieri sono fra le maggiori spinte a diventare proprietari di una casa per le vacanze. continua a leggere »
Continuano ad arrivare cattive notizie per il settore dell' Edilizia. L'Istat ha rilevato, per il secondo semestre del 2012, cali vicini al 30%, ma a luglio 2013 la fiducia delle imprese operanti nel settore rirpende a salire. continua a leggere »
Nella città delle due torri un proprietario di casa ogni dieci è un cittadino straniero, indicativo di un importante mercato immobiliare multietnico che vede Pakistani ed Indiani tra gli attori principali... continua a leggere »
Arriva anche dall'Istituto Nazionale di Statistica la conferma delle difficoltà incontrate dal maercato immobiliare nello scorso anno continua a leggere »