Infatti si tradurrà nell’applicazione di un’imposta sostitutiva del 21% sul canone di affitto, che diventa 19% per i contratti a canone concordato nei comuni ad alta tensione abitativa, in luogo dell’Irpef, delle addizionali all’Irpef, dell’imposta di registro e di bollo sui contratti di affitto; se si pensa che l’attuale aliquota minima dell’Irpef è del 23% [...] continua a leggere »
Nel 2010 la somma recuperata dall’Agenzia delle Entrate, INPS ed Equitalia, è stata complessivamente pari a 25,4 miliardi di euro, tra imposte, tasse e contributi evasi È quanto emerge dai risultati illustrati nel corso di una conferenza stampa dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, dal presidente dell’INPS, dal direttore generale di Equitalia. In particolare, 10,4 miliardi (+15% [...] continua a leggere »
L’abitazione però deve essere “prima casa” e gli interventi extracapitolato non devono rendere più bello l’immobile L’imposta sul valore aggiunto è del 4% sui corrispettivi pagati alla ditta che effettua lavori aggiuntivi per rendere più efficiente una ”prima casa” ancora in costruzione. Così chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 22/E del 22 febbraio, [...] continua a leggere »
Fiabci Italia al Mipim di Cannes Palais des Festivals 8 – 11 marzo Stand di Fiabci International (Stand FIABCI 09.27 Livello 01) Il 10 marzo un convegno organizzato da Fiabci e patrocinato dall’Onu. Tra i temi, la reazione alla crisi economica, l’introduzione di rating nel settore immobiliare, la valutazione degli investimenti eco-sostenibili, il social housing e la politica [...] continua a leggere »
Così l’Ance: ‘’si deve puntare sul recupero delle aree urbane degradate, semplificando le norme e sfruttando i bonus 36% e 55%” Il Piano Casa rilanciato dal Governo deve diventare innanzitutto un ”Piano Città”, che punti a riqualificare le aree degradate delle nostre metropoli. È questo l’auspicio del presidente Ance (Associazione nazionale costruttori edili), Paolo Buzzetti, [...] continua a leggere »
Non esiste nulla che, nell’arredo di uno spazio, riesca a trasferire il calore e il senso di casa che trasmette il parquet L’attenzione alla qualità e la continua ricerca sono la costante che caratterizza Woodco, un’azienda consapevole del continuo modificarsi dello stile nelle case italiane. Per rispondere a tali esigenze Woodco si è specializzata nella selezione e [...] continua a leggere »
Il Vicepresidente Regione Lombardia a Pavia: progetto banda larga rispetta tempi “Continuo a ricordarlo: senza la Lombardia il Paese non esiste, oggi si parla di federalismo e di Iva. Quest’ultimo è un tema che viene posto, ma è la dimostrazione che c’è un Paese che l’Iva la paga, e quindi è giusto che resti su quel [...] continua a leggere »
Moratoria Pmi, Confedilizia: bene piano casa, ma anche un piano ristrutturazioni Il presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:”Durante la riunione in cui abbiamo firmato l’Accordo per le piccole e medie imprese, Berlusconi ha detto che il Governo intende ‘’stimolare le Regioni, vedremo come, sul Piano casa”. Ma il nodo da sciogliere è nella Costituzione [...] continua a leggere »
Design, innovazione, rispetto ambientale al centro della nuova sinergia MCE – ADI MCE-Mostra Convegno Expocomfort e Adi-Associazione per il disegno industriale insieme per promuovere il prestigioso volume adi design index nel mondo dell’impiantistica civile e industriale. La manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale e nel condizionamento e la più importante associazione italiana dedicata al design [...] continua a leggere »
Il Piano Casa non ha avuto i risultati sperati in termini di domande presentate, per cui varie Regioni stanno tentando di rivedere alcuni contenuti delle proprie leggi di attuazione dell’Accordo del 1° aprile 2009 sul Piano di rilancio dell’attività edilizia In Campania, Marche, Sardegna, Toscana e Umbria sono già in vigore le nuove disposizioni che [...] continua a leggere »