L'Ance ha pubblicato il suo osservatorio sul mattone e racconta una ripresa sempre più solida per il settore immobiliare: il 2015 si chiuderà con 440mila compravendite e le previsioni per il 2016 prevedono un'ulteriore crescita. Stando anche ai dati sui mutui, il capitolo crisi sembra proprio archiviato. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'Ossevatorio sul Mercato Immobiliare relativo al terzo trimestre 2015. Nonostante l'estate (i mesi considerati sono quelli tra luglio e settembre) non si è arrestato il trend positivo e nel solo settore residenziale il numero di compravendite è cresciuto del 10,8% rispetto al 2014. Le grandi città registrano performance migliori dei piccoli Comuni e Napoli è quella che ha segnato la crescita annuale maggiore pari al 21,2%. continua a leggere »
NOMISMA ha pubblicato i dati della sua analisi periodica sul mercato immobiliare italiano; finalmente buone notizie per il settore, i prezzi continuano a scendere anche se lo faranno ancora per poco, i mutui ripartono e il numero delle compravendite cresce. continua a leggere »
Lombardia, mercato immobiliare “business” in ripresa a Milano e Como +11% e +8% in un anno le compravendite. Tengono Brescia e Lecco. Milano, ripartono anche i prezzi +1,1% i negozi in centro. In Lombardia il 21% degli uffici e il 12% dei negozi italiani Milano, primi segnali positivi nel 2015 per il mercato delle [...] continua a leggere »
Quello che Michael Jordan si è inventato insieme al suo agente immobiliare pur di vendere la sua mega villa potrebbe avere del visionario: i due hanno montato un video-sfida a chi crede di essere grande senza aver mai visto la dimora. "Start your legend" è l'invito del campione ai possibili acquirenti a cui, oltre tutto, viene offerta in omaggio l'intera collezione di scarpe da basket disegnata da lui e un prezzo dimezzato rispetto alla cifra richiesta inizialmente. continua a leggere »
L'autunno, secondo un'indagine pubblicata negli Stati Uniti, sarebbe la stagione migliore dell'anno sia per vendere sia per comprare casa. Ecco spiegati vantaggi, e svantaggi, dell'impegnarsi in compravendite nell'ultimo scorcio dell'anno solare. continua a leggere »
Parlano di una concreta ripresa del mattone i numeri diffusi dall'Agenzia delle Entrate: nel secondo trimestre del 2015 le compravendite sono aumentate del 6,8% rispetto allo stesso arco di tempo del 2014. A trascinare l'intero settore verso la risalita è il residenziale dove la crescita è stata pari all'8,2%, con picchi che superano il 10% nelle città capoluogo. continua a leggere »
Non sarà l’imprenditore più ricco del mondo ma la ricchezza di Amancio Ortega gode di ottima salute. Anzi, da gennaio ad oggi il patron di Zara ha visto il suo patrimonio personale crescere di 17 miliardi e 246 milioni in più. Un’impennata inconsueta – dovuta al balzo delle azioni del suo gruppo, Inditex, diventato il primo gruppo tessile del mondo – che ha stimolato lo shopping immobiliare, da sempre sua grande passione. continua a leggere »
sta per arrivare al Parlamento il famoso Disegno di Legge Guidi sulla concorrenza: un lungo e complesso progetto pronto a “rivoluzionare” diversi aspetti della vita quotidiana degli italiani, alle prese con assicurazioni, banche, farmacie, uffici postali e bollette. Ma non solo: novità sono in arrivo anche per il mondo immobiliare, e sembra uscire ridimensionato il ruolo del notaio nelle pratiche di compravendita. continua a leggere »
L'ufficio studi del Gruppo Tecnocasa ha diffuso i dati relativi alle compravendite effettuate attraverso la rete di agenzie affiliate nel secondo semestre del 2014. Il 77% delle compravendite è legato alle prime case. Diminuisce la percentuale dei pensionati che comprano per investimento. continua a leggere »