Comprare casa all’asta è una delle strategie più efficaci per risparmiare e trovare immobili a prezzi inferiori rispetto al mercato.Ma dove si trovano davvero le occasioni migliori? Non basta affidarsi al passaparola o a siti non aggiornati: è fondamentale consultare... L'articolo Dove trovare le migliori occasioni immobiliari all’asta sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Le aste immobiliari giudiziarie rappresentano una delle modalità più interessanti per acquistare immobili a prezzi competitivi. Un tempo riservate a investitori esperti, oggi attirano anche privati alla ricerca della prima casa. Tuttavia, partecipare a un’asta richiede conoscenze precise, capacità di... L'articolo Aste immobiliari giudiziarie: guida per privati e investitori sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Il settore Arredamento e home living dell'e-commerce segna un +12%, rispetto a 12 mesi fa, attestandosi oggi come il settore più performante per vendite online. L'articolo Arredamento e home living: crescono le vendite online proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Istat: nel primo trimestre 2023 i prezzi delle abitazioni sono aumentati dello 0,1 sul trimestre precedente e dell’1,1% in un anno. Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel primo trimestre[...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili online le quotazioni immobiliari relative al quarto trimestre 2022. I dati, a cura dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, offrono un’indicazione dei prezzi al metro[...] continua a leggere »
Il Corriere della Sera ha studiato il potere d'acquisto di immobili delle famiglie italiane, scoprendo come rispetto al 2011 questo sia aumentato in modo importante. Nelle grandi città gli anni di reddito necessari per comprare una casa si sono ridotti del 20%, ipotizzando un pagamento in contanti, mentre tramite un mutuo si rileva un aumento del potere d'acquisto pari al 48,7%. continua a leggere »
Secondo il Rapporto Immobiliare 2017 di Abi e Agenzia delle Entrate il settore immobiliare sta bene e prosegue la sua strada verso una ritrovata stabilità. Aumentano di fatto le compravendite e i contratti di locazione, mentre l'indice di affordability ha raggiunto i suoi massimi storici. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha reso noto l'andamento delle compravendite immobiliari nel 2016: l'anno si è chiuso in positivo, con un incremento delle transizioni pari al 18,9% rispetto al 2015. Il Nord è ancora la zona con le migliori performance, mentre fra le grandi città è Torino che ha registrato la crescita più consistente. continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano continua a presentare agli analisti dei dati confortanti: l’ultimo Osservatorio presentato dall’Agenzia delle Entrate, relativo al terzo trimestre dell’anno 2016, rivela un incremento del 17,8% delle compravendite immobiliari registrate nel nostro Paese. continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano continua a viaggiare nella giusta direzione. Secondo Nomisma le compravendite del 2016 saranno il 12,3% in più rispetto a quelle registrare nel 2016. Curiosamente a trainare la crescita è il settore residenziale che, negli scorsi tre anni, ha visto incrementare del 23,3% le compravendite. continua a leggere »