Mobili, sedie, tavoli, lampade... firmati dai più rinomati marchi del design e a prezzi scontati! Novembre, come giugno, è un mese dove ogni anno non mancano interessanti occasioni. L'articolo Design “scontato” a novembre 2025: svendite firmate con sconti anche del 50 e 70% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Le svendite di design da non perdere a novembre sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 5 svendite di design da non perdere questo weekend sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Comprare casa all’asta è una delle strategie più efficaci per risparmiare e trovare immobili a prezzi inferiori rispetto al mercato.Ma dove si trovano davvero le occasioni migliori? Non basta affidarsi al passaparola o a siti non aggiornati: è fondamentale consultare... L'articolo Dove trovare le migliori occasioni immobiliari all’asta sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Le aste immobiliari giudiziarie rappresentano una delle modalità più interessanti per acquistare immobili a prezzi competitivi. Un tempo riservate a investitori esperti, oggi attirano anche privati alla ricerca della prima casa. Tuttavia, partecipare a un’asta richiede conoscenze precise, capacità di... L'articolo Aste immobiliari giudiziarie: guida per privati e investitori sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Il settore Arredamento e home living dell'e-commerce segna un +12%, rispetto a 12 mesi fa, attestandosi oggi come il settore più performante per vendite online. L'articolo Arredamento e home living: crescono le vendite online proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Istat: nel primo trimestre 2023 i prezzi delle abitazioni sono aumentati dello 0,1 sul trimestre precedente e dell’1,1% in un anno. Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel primo trimestre[...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili online le quotazioni immobiliari relative al quarto trimestre 2022. I dati, a cura dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, offrono un’indicazione dei prezzi al metro[...] continua a leggere »
Il Corriere della Sera ha studiato il potere d'acquisto di immobili delle famiglie italiane, scoprendo come rispetto al 2011 questo sia aumentato in modo importante. Nelle grandi città gli anni di reddito necessari per comprare una casa si sono ridotti del 20%, ipotizzando un pagamento in contanti, mentre tramite un mutuo si rileva un aumento del potere d'acquisto pari al 48,7%. continua a leggere »
Secondo il Rapporto Immobiliare 2017 di Abi e Agenzia delle Entrate il settore immobiliare sta bene e prosegue la sua strada verso una ritrovata stabilità. Aumentano di fatto le compravendite e i contratti di locazione, mentre l'indice di affordability ha raggiunto i suoi massimi storici. continua a leggere »