Il Consiglio dei Ministri ha, nelle scorse ore, varato un provvedimento che cancella l’Imu, cominciando a fermare il pagamento della prima rata, previsto per settembre prossimo. Soluzione in arrivo ad ottobre per il saldo da pagare a dicembre. L’accordo tra Pd e Pdl, nonostante le bufere politiche, sembra tenere. Vediamo insieme cosa cambierà. continua a leggere »
Non accenna a spegnersi la polemica sull'abolizione dell'IMU. A rintuzzare i fuochi, questa volta, è l'affermazione del Ministro dell'Economia Saccomanni secondo cui è impensabile abolire la tassa e immaginare che le casse dello Stato riescano a stare in piedi. Mentre il suo ministero formula diverse ipotesi per rimodulare l'imposta, il Pdl, attraverso Renato Brunetta, afferma il suo aut aut: la tassa va abolita o il Popolo delle Libertà non appoggerà ancora il Governo continua a leggere »
I primi cittadini della Provincia di Reggio Emilia chiedono al Governo di rivedere il balzello di 30 centesimi al metro quadro sulla nuova tassa rifiuti. 23 Sindaci della Provincia di Reggio Emilia hanno chiesto al Governo e al Parlamento maggiori chiarimenti in materia di Tares e, in una lettera aperta, spiegano [...] continua a leggere »
ICS, questo è il nome con cui è stata battezzata l'imposta che dovrebbe andare a sostituire IMU e Tares. Ma le perplessità sono molte e le associazioni di categoria sollevano dubbi enormi accusando la tassa di anti costituzionalità. continua a leggere »
Dall’Agenzia delle Entrate le istruzioni per pagare con F24, fino al 30 giugno, nei Comuni che hanno previsto la prima rata entro tale data. I codici tributo. La TARES (“TAssa Rifiuti E Servizi”, o “RES”, più propriamente “Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi”) è un’imposta riguardante la gestione dei rifiuti [...] continua a leggere »
Il ministro per le infrastrutture Maurizio Lupi ha annunciato ieri alla Camera una serie di ipotesi di sconti fiscali, mentre prosegue l’iter di rinvio dell’Imu. Allo studio del governo la possibilità di prorogare “almeno fino al 31 dicembre” le misure di defiscalizzazione per le ristrutturazioni e il bonus energia del 50-55 [...] continua a leggere »
Le Associazioni Appc, Asppi e Unioncasa scrivono, insieme a Confedilizia, un appello al Governo per tutelare il mercato degli affitti. Corrado Sforza Fogliani, presidente Confedilizia, così dichiara: “Fra le numerose situazioni di sofferenza presenti nel Paese, quella che vive il mercato degli affitti è sicuramente grave e preoccupante, tanto da far [...] continua a leggere »
Il Cna di Savona chiede l’abolizione del pagamento dell’Imu per le Piccole medie imprese che saranno colpite ulteriormente dalla nuova Tares Il presidente della Cna di Savona chiede l’abolizione dell’Imu sui beni strumentali per agevolare le Piccole medie imprese attualmente in difficoltà: infatti, l’imposta pesa sulle PMI soprattutto a causa del [...] continua a leggere »
L'Anci, associazione che rappresenta i comuni italiani, esce dal tavolo delle trattative col Governo Monti con un'importante vittoria; la Tares, tassa sui rifiuti che inciderà pesantemente sull'economia domestica degli italiani, verrà aumentata solo a dicembre; sino ad allora si pagherà con le vecchie modalità e i fondi resteranno ai comuni. Quanto all' Imu invece... continua a leggere »