Due soluzioni (di due diversi architetti) per ristrutturare un appartamento di taglio tradizionale, in modo da realizzare un living open space e ricavare il secondo bagno, senza penalizzare il numero degli ambienti. L'articolo Due progetti a confronto per trasformare cucina e soggiorno in open space e ricavare il secondo bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Avere più di un bagno è un'esigenza condivisa da molti. Ricavarne uno da un ripostiglio è la soluzione più immediata in termini di spazio, ma può essere un intervento piuttosto impegnativo e oneroso. E poi, come ovviare alla mancanza di uno spazio di servizio? Vediamo in questo progetto in pianta la risposta dei nostri esperti alla richiesta di un lettore. L'articolo Come ricavare il secondo bagno dal ripostiglio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'orchidea Paphiopedilum per mantenersi bella per almeno due mesi richiede posizioni semiombreggiate, concime e ambienti ben idratati. Tuttavia troppa acqua potrebbe favorire la comparsa di marciumi radicali: occorre trovare un giusto equilibrio. L'articolo Orchidea “scarpetta di Venere” fiorisce in inverno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una cucina vicino all'ingresso progettata a U in modo strategico, una camera piccola ben risolta con armadi in nicchia a filo parete, un pavimento décor a triangoli bicolore, un mobile con tv a scomparsa, un terrazzino trasformato in stanza in più dalla mini cucina outdoor... Tante le soluzioni da copiare adottate nel piccolo bilocale, che abbina legno, blu e grigio. L'articolo Bilocale di 45 mq arredato abbinando legno, blu, bianco, grigio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cucina a vista o separata? Entrambe le sistemazioni offrono dei vantaggi e, per gli indecisi, ci sono anche le “vie di mezzo”. Ecco 4 soluzioni. L'articolo Meglio la cucina a vista o separata? 4 progetti diversi per uno stesso ambiente, con le piante e i suggerimenti per l’arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piantare, seminare, imbottigliare e tagliare la legna sono solo alcune mansioni che, secondo la tradizione contadina, vanno effettuate in precisi periodi del mese, in base alla porzione visibile del nostro satellite nel cielo. Ma per capire quanto c’è di vero occorre sperimentare. L'articolo Il calendario lunare: a cosa serve e come usarlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ha i colori della terra, della sabbia e del vento questa casa situata nella città costiera di Puerto de Sagunto, a pochi passi da Valencia. Rigorosa e composta, a discapito del suo spiccato minimalismo, la DM House progettata dallo studio locale Horma non è affatto fredda. Al contrario, il candore purissimo dell’esterno emana un fascino… Continue reading A Valencia, una casa minimal dagli interni caldi L'articolo A Valencia, una casa minimal dagli interni caldi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una tenuta privata a Olbia che si estende per quasi quattro ettari fino al mare, un posto dove ritrovare un angolo di relax immersi nella[...] continua a leggere »
Forte dei Marmi è una delle località di villeggiatura italiane più interessanti, famose e ricche di storia. Nella città che si affaccia sul Mar Ligure sono stati girati anche diversi[...] continua a leggere »
Quella di Villa Apollon è una posizione privilegiata: incastonata su una scogliera, circondata dal Mar Ionio, domina e scruta come un faro l’isola greca di Lefkada, in uno scenario di acque cristalline e natura incontaminata. Il progetto, ambizioso e articolato, è stato curato dallo studio ateniese Block722, fondato nel 2009 dall’architetto Sotiris Tsergas e dall’interior… Continue reading In Grecia stile minimal con vista L'articolo In Grecia stile minimal con vista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »