Milano nella top ten delle città in cui si vive meglio in affitto, prima tra le metropoli europee. continua a leggere »
Tra meno di un mese sarà legge la nuova normativa sull'APE, ossia la classificazione energetica degli edifici. Molte le novità, a partire dal contenuto del certificato che dovrà essere riferito anche all'intero edificio. Le classi energetiche diventeranno dieci e i criteri di classificazione, così come i documenti stessi avranno validità nazionale, omologando le procedure in tutta Italia. E' previsto anche un catasto energetico degli edifici. continua a leggere »
Ravenna vince la classifica sulla Qualità della vita 2014 pubblicata dal Il sole 24 Ore. È dunque Ravenna la città che si aggiudica il primo posto nella classifica delle città dove si vive meglio. Agrigento si aggiudica invece la maglia nera della classifica. La ricerca è stata condotta tendendo in considerazione un’articolata serie di parametri [...] continua a leggere »
Secondo la classifica stilata da un sito americano, oltre la metà delle dieci città più pericolose del mondo si trova in Sud America, teatro delle vie del traffico di droga verso gli Usa. Due posizioni sono occupate da città asiatiche e altre due da metropoli africane. Nessuna città europea è stata reputata talmente pericolosa da rientrare tra i primi dieci posti del mondo da evitare assolutamente. continua a leggere »
Classi energetiche migliori, maggiore facilità di ottenere un mutuo e bonus fiscali ed incentivi; ecco cosa vorrebbero gli italiani per impegnarsi nell'acquisto o nella rstrutturazione di un immobile nel corso del 2014. A dirlo è l'ANCE che ha appena pubblicato i dati di uno studio ad hoc. continua a leggere »
Ecco la classifica delle città più care al mondo per quanto riguarda il mercato degli affitti, con dati relativi anche al prezzo al mq per la vendita .Global Property Guide ha diffuso i dati relativi ai prezzi degli affitti residenziali nelle principali città del mondo. Prendendo in considerazione un appartamento medio di 120 mq in zone semi centrali, ha [...] continua a leggere »
Rete Irene ha intervistato un campione di cittadini milanesi sui temi della classificazione energetica. Ne emersa tanta confusione e disinformazione, nonchè dei dati molto preoccupanti sull'attualità delle abitazioni a Milano, dove i tre quarti delle case hanno il termostato impostato sui 20°, in barba alla riduzione di emissioni di cui si parla tanto e agli espedienti suggeriti dagli esperti per risparmiare sulla bolletta. continua a leggere »
Il Governo, accogliendo una direttiva della Comunità Europea ha disposto un decreto legge che stabilisce nuove regole per la certificazione energetica degli immobili continua a leggere »
Il Consiglio regionale lombardo ha approvato, primo in Italia, una legge che impone l’indicazione della classe energetica di un edificio in tutti gli annunci finalizzati alla vendita o all’affitto. L’obbligo riguarda non solo i cartelli affissi nelle agenzie immobiliari, ma anche gli avvisi su internet e sui quotidiani. Previste sanzioni da 1.000 a 5.000 euro [...] continua a leggere »
Progetto immobiliare, il primo mattone di Habitaria Sono partiti i lavori per la costruzione del progetto immobiliare HABITARIA, realizzato da La Ducale Spa nel centro cittadino di Paullo L’edificazione del primo dei due lotti del complesso riguarderà 100 unità tra abitazioni e negozi. L’appalto è stato conferito a GDM Costruzioni S.p.a. importante impresa con sede in Peschiera [...] continua a leggere »