In Italia, secondo Assoclima, l'utilizzo delle pompe di calore registra un aumento del 120% nel 2021 rispetto al 2020. Una buona notizia per l'Ambiente, ma anche per chi - volendo risparmiare sulle bollette e desiderando scegliere una soluzione ecosostenibile - può orientarsi verso un sistema sempre più unanimemente apprezzato. L'articolo Riscaldare e raffrescare con le pompe di calore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccole macchioline su divani e cuscini e al parco un “fuggi fuggi” dai maschi che non le danno tregua. La cagnolina è in "calore" e accade due volte l’anno, quando entra nel periodo fertile. Una condizione che, se conosciuta, può essere gestita con tranquillità. L'articolo Quando la cagnolina va in calore: le risposte a tutti i dubbi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Utilizzando l’aria esterna, fonte gratuita e rinnovabile, le pompe di calore aria-acqua riscaldano con consumi ridotti e permettono di ottenere benefici fiscali. L'articolo Pompe di calore aria-acqua per un riscaldamento ecologico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla caldaia, al cronotermostato fino ai serramenti: dieci soluzioni per ridurre i consumi termici e abbassare le bollette energetiche. L'articolo Risparmiare sul riscaldamento: 10 soluzioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla caldaia, al cronotermostato fino ai serramenti: dieci soluzioni per ridurre i consumi termici e abbassare le bollette energetiche. L'articolo Risparmiare sul riscaldamento: 10 soluzioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Viessmann Roadshow, che parte il 20 settembre da Trento, sarà l'occasione per conoscere le soluzioni innovative in tema di efficienza energetica e fare il punto sulle agevolazioni fiscali. L'articolo Viessmann: dal 20 settembre al 13 ottobre percorre l’Italia con il suo truck arancione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Consumi ridotti e attenzione all’ambiente sono i vantaggi della pompa di calore e della caldaia a condensazione. Ma quando conviene una e quando l'altra? L'articolo Caldaia o pompa di calore? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Panasonic Air Conditioning presenta la nuova pompa di calore aria-acqua Aquarea All in One Compatta in R32. Soluzione ad alta efficienza, si contraddistingue per un significativo risparmio energetico, dimensioni ridotte e una facile manutenzione. L'articolo Aquarea All in One Compatta di Panasonic: quando l’efficienza incontra il risparmio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’argomento dell’Iva applicabile all’attività di lettura dei ripartitori di calori condominiali è stato trattato dall’Agenzia delle Entrate, per rispondere a un quesito sollevato da una società che opera nel settore[...] L'articolo Ripartitori di calore: Iva applicabile sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Per climatizzare la casa con un sistema rispettoso dell’ambiente, Panasonic propone le pompe di calore Aquarea, che consentono di ottenere la detrazione fiscale del 110% grazie ai 2 salti di classe energetica che garantiscono. A supporto di questo progetto legato al Superbonus, è stato messo a disposizione da Panasonic un numero verde che assiste il cliente già dalla fase iniziale di ricerca di un installatore professionista. L'articolo Superbonus al 110% con le pompe di calore Aquarea di Panasonic proviene da Cose di Casa. continua a leggere »