Essere informati e sapere a chi affidarsi quando si deve ristrutturare o fare lavori in casa significa risparmiare su costi e tempi e avere garanzia del risultato. A titolo di esempio, tra i piccoli interventi di ristrutturazione, abbiamo scelto di analizzare i più comuni. L'articolo Guida alla ristrutturazione: quali lavori, pratiche edilizie e bonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quali sono gli alberghi più famosi della città di Sanremo? E quanto può costare un alloggio durante il Festival? Ecco una panoramica. continua a leggere »
Nuove aliquote in vigore dal 2025 per l'Ecobonus, la detrazione fiscale connessa a interventi di efficientamento energetico dell'immobile. Vediamo nei dettagli quali sono. L'articolo Ecobonus: i lavori per risparmio energetico al 50, 36 e 30% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla scelta della struttura alla gestione degli animali: vediamo insieme tutto quello che c'è da sapere per aprire un canile privato. continua a leggere »
Cambio di destinazione d'uso da ufficio ad abitazione: si può fare? Quali sono i requisiti necessari e cosa sapere? Leggi qui. continua a leggere »
Meglio aprire un’attività imprenditoriale o una a gestione familiare? Cosa sapere prima di avviare la propria struttura ricettiva. continua a leggere »
77 poltrone (con misure e prezzi) adatte per leggere, guardare la tv, conversare o rilassarsi o anche solo per completare il salotto. Supercolorate o neutre? Lineari o dalla forma particolare? Idee di design e consigli dell'architetto per scegliere il modello più indicato per la propria casa. L'articolo Come scegliere la poltrona perfetta: 77 modelli con i prezzi, idee di design e consigli per l’arredamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Andiamo alla scoperta di una delle location più celebri di un cult natalizio intramontabile: "Mamma ho riperso l'aereo, mi sono smarrito a New York". continua a leggere »
È stata pubblicata la diciannovesima guida realizzata dal Consiglio nazionale del Notariato e dalle Associazioni dei consumatori dal titolo “Agevolazioni fiscali prima casa – Istruzioni per l’uso”. Si tratta[...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano è stato da sempre oggetto di dinamiche complesse, soprattutto per quanto riguarda la determinazione della base imponibile nelle compravendite. La legge finanziaria del 2006 ha introdotto continua a leggere »