Al Consorzio, pensato e promosso da FederlegnoArredo, hanno aderito già 15 aziende e ben presto potrà essere operativo su tutto il territorio nazionale, accelerando la transizione verso l’economia circolare del settore arredo. L'articolo Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo e si occuperà del fine vita dei prodotti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
29 cucine di cui vi raccontiamo il top: materiali e caratteristiche. Dall'acciaio inox al gres, dai laminati alle pietre tecniche fino ai solid surface. L'articolo Il piano della cucina: come scegliere uno degli elementi più importanti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tavoli laccati, luci metalliche e imbottiti ultra soft spuntano a sorpresa accanto a calchi in gesso, bronzi, marmi e bozzetti. In un cortocircuito creativo che fonde arte e progetto L'articolo L’atelier delle meraviglie sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le cucine più attuali non sono solo belle, pratiche e resistenti, ma anche realizzate con attenzione all'ambiente e alla salute. L'articolo Scegliere cucine green e materiali sostenibili per una casa amica dell’ambiente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arredo3 propone una vasta gamma di accessori per personalizzare le cucine, come la barra attrezzata Sign, gli schienali Open, le collezioni Arco e Tuttotondo. Ogni accessorio è pensato per unire estetica e praticità, ottimizzando lo spazio, e aggiungere un tocco di eleganza per integrarsi perfettamente nei vari modelli di cucina. L'articolo Arredo3, accessori di design per cucine moderne: eleganza e funzionalità personalizzabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ai tradizionali lavabi a colonna si aggiungono oggi i più moderni modelli freestanding e monoblocco che catturano l’attenzione in bagno. L'articolo Lavabi a colonna: eleganza e stile per il bagno moderno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Le novità di IKEA per l’autunno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal 26 ottobre al 3 novembre torna alla Fiera di Roma l’appuntamento con MOA Casa, per scoprire le novità per l’abitare: tante le soluzioni per una casa sostenibile, dai mobili realizzati con pannelli ecologici recuperati da legno post-consumo agli schiumati ottenuti con estratti di fiori d’arancio e soia. L'articolo MOACasa 2024 dal 26 ottobre al 3 novembre alla Fiera di Roma proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Arredi e rivestimenti in un set ispirato alle atmosfere di David Lynch sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Pezzi in acciaio e imbottiti dai volumi generosi per un’atmosfera industrial glam sembra essere il primo su Living. continua a leggere »