Che la tassazione delle proprietà immobiliari sia uno dei problemi che impediscono la ripresa di questo settore nel suo complesso, è cosa detta da tanti; a definire e quantificare il “danno” ci ha pensato Confedilizia che, negli scorsi giorni, ha diffuso una nota in merito all’imposizione tributaria riservata agli italiani per le loro abitazioni. continua a leggere »
Se la local tax preannunciata nel Documento di economia e finanza – ha dichiarato il Presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa - si risolvesse nell’accorpamento di IMU e TASI, senza alcuna riduzione del carico fiscale sugli immobili, vorrebbe dire che il Governo non riesce a vedere quello che è ormai sotto gli occhi di tutti. [...] continua a leggere »
“Per il settore immobiliare, come per tutta l’economia, servono segnali forti di riduzione delle tasse. È questa l’unica strada per far tornare la fiducia e, di conseguenza, far ripartire in modo strutturale crescita, lavoro e consumi”. Così il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, in una nota, commenta i continua a leggere »
Il mercato immobiliare si trova in quella che gli esperti chiamano situazione da “fine ciclo”: la ripresa sembra ormai solo questione di ore, ma non è chiaro quale sarà l’andamento della curva (si spera) ascendente. A fare il punto della situazione nelle scorse ore è stata Nomisma, che ha presentato il suo Osservatorio 2015. continua a leggere »
Uno studio londinese di architettura ha ideato dei grattacieli senza ombra: grazie alle forme e ai materiali scelti, le torri non oscurerebbero i quartieri circostanti ed evitano che i cittadini della zona rimangano senza luce fin dalle prime ore del tramonto. Un ambizioso progetto che potrebbe rivoluzionare l'espansione delle metropoli. continua a leggere »
Roberto Reggi, dirigente dell'Agenzia del Demanio, ha ribadito l'importanza di un celere intervento congiunto tra pubblico e privato, al fine di salvare tesori italiani a rischio degrado e creare nuovi posti di lavoro, soprattutto nell'edilizia. continua a leggere »
Slowfunding è il nome di una startup presentata ufficialmente alla fiera milanese Fa la cosa giusta. Il suo intento è quello di recuperare, tramite il crowdfunding, immobili di interesse storico in diverse parti d'Italia per restituirli alle comunità locali, magari con una nuova destinazione d'uso. continua a leggere »
Confartigianato Edilizia ha diffuso i dati relativi al settore per il 2014: l'Italia perde ancora sia in produzione che in termini di aziende operanti. Un dato in controtendenza rispetto a Paesi europei come Germania e perfino Spagna che stanno crescendo. Nonostante questi risultati negativi, negli ultimi mesi dell'anno sembrano esserci segni incoraggianti. continua a leggere »
Da una parte Expo 2015 sempre più vicina e la consegna degli alloggi di Cascina Merlata che ospiteranno gli staff internazionali impegnati nell'esposizione, dall'altra gli emiri del Qatar che col loro fondo sovrano hanno assunto il 100% del controllo di Porta Nuova: l'edilizia a Milano è in fermento e i grandi cambiamenti sembrano essere davvero iniziati. continua a leggere »
Buone notizie riguardanti l'Expo: saranno pronti a fine febbraio gli appartamenti di Cascina Merlata, in cui verranno ospitati gli oltre 1.300 delegati in arrivo dai Paesi partecipanti all’esposizione universale. continua a leggere »