Bankitalia ha pubblicato il suo rapporto sulla stabilità finanziaria del Paese; il mercato immobiliare è ufficialmente in ripresa, ma il numero di immobili invenduti è ancora molto alto; rimangono sul mercato 200.000 unità abitative in cerca di un nuovo proprietario. continua a leggere »
Confedilizia: bene la proposta sulla riduzione del carico fiscale degli immobili locati “Salutiamo con soddisfazione la richiesta avanzata dalla Commissione Finanze della Camera nel suo parere sul Documento di Economia e Finanza per il 2015 di ridurre, in sede di revisione della tassazione locale, il carico fiscale sugli immobili locati - afferma il Presidente della Confedilizia, [...] continua a leggere »
Il Ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, si è detto pronto a prorogare la detrazione del 50% per i lavori di ristrutturazione ed anche l’ecobonus del 65% per le opere di riqualificazione energetica. Ma non solo: stando alle promesse del Governo la platea di beneficiari verrà allargata, in maniera tale da stimolare i piccoli interventi che sono una boccata d’ossigeno per tante piccole e medie imprese italiane. continua a leggere »
Buone notizie per i molti italiani in attesa di un alloggio popolare. Il Viceministro Nencini ha annunciato l'ormai prossima entrata in vigore di un Decreto Legge che stanzia 470 milioni di euro per la riqualificazione di alloggi popolari in tutta Italia. I fondi, disponibili da subito, consentiranno la riqualificazione di alloggi già esistenti, ma oggi non ancora (o non più) abitabili. continua a leggere »
Che la tassazione delle proprietà immobiliari sia uno dei problemi che impediscono la ripresa di questo settore nel suo complesso, è cosa detta da tanti; a definire e quantificare il “danno” ci ha pensato Confedilizia che, negli scorsi giorni, ha diffuso una nota in merito all’imposizione tributaria riservata agli italiani per le loro abitazioni. continua a leggere »
Se la local tax preannunciata nel Documento di economia e finanza – ha dichiarato il Presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa - si risolvesse nell’accorpamento di IMU e TASI, senza alcuna riduzione del carico fiscale sugli immobili, vorrebbe dire che il Governo non riesce a vedere quello che è ormai sotto gli occhi di tutti. [...] continua a leggere »
“Per il settore immobiliare, come per tutta l’economia, servono segnali forti di riduzione delle tasse. È questa l’unica strada per far tornare la fiducia e, di conseguenza, far ripartire in modo strutturale crescita, lavoro e consumi”. Così il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, in una nota, commenta i continua a leggere »
Il mercato immobiliare si trova in quella che gli esperti chiamano situazione da “fine ciclo”: la ripresa sembra ormai solo questione di ore, ma non è chiaro quale sarà l’andamento della curva (si spera) ascendente. A fare il punto della situazione nelle scorse ore è stata Nomisma, che ha presentato il suo Osservatorio 2015. continua a leggere »
Uno studio londinese di architettura ha ideato dei grattacieli senza ombra: grazie alle forme e ai materiali scelti, le torri non oscurerebbero i quartieri circostanti ed evitano che i cittadini della zona rimangano senza luce fin dalle prime ore del tramonto. Un ambizioso progetto che potrebbe rivoluzionare l'espansione delle metropoli. continua a leggere »
Roberto Reggi, dirigente dell'Agenzia del Demanio, ha ribadito l'importanza di un celere intervento congiunto tra pubblico e privato, al fine di salvare tesori italiani a rischio degrado e creare nuovi posti di lavoro, soprattutto nell'edilizia. continua a leggere »