Attenzione all'estetica ma soprattutto alla funzionalità: per completare con successo l'angolo dedicato alla beauty routine, è necessario valutare forme e proporzioni degli specchi per il bagno, oltre all'illuminazione adatta. L'articolo Scegliere lo specchio per il bagno e abbinarlo bene al lavabo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Appena passati gli ottant’anni il 28 febbraio e con la sua prima biografia in libreria, Oliviero Toscani non è il tipo che si ferma. Anzi. Il lavoro è il vero segreto della sua invidiabile lucidità ed energia. «Mi interessa il futuro, sono curioso di quello che succederà dopo questi ottant’anni». Così nei prossimi mesi, tra… Continue reading Toscani Circus ‘l’affondazione’ L'articolo Toscani Circus ‘l’affondazione’ sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È arrivata a Londra UNBOXED: Creativity in the UK, una kermesse dell’arte del futuro che dal 1 marzo al 2 ottobre 2022 collegherà idealmente i quattro angoli della Gran Bretagna – Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord – e per sette mesi il Regno sarà unito nel segno dell’arte. A metà tra un festival… Continue reading L’ora d’arte L'articolo L’ora d’arte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I rocktrees erano solo dei semplici totem prima che Arik Levy e Zoe Ouvrier (collega e moglie dell’artista israeliano) lasciassero la loro casa parigina per trasferirsi in una tenuta di campagna a Saint Paul de Vence, in Costa Azzurra: “Una volta arrivati – racconta Levy in un post Instagram – tutto era chiaro: queste alte opere… Continue reading Il giardino dell’artista Arik Levy L'articolo Il giardino dell’artista Arik Levy sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dimenticate funzionalità e forme abituali quando pensate agli oggetti di uso quotidiano. Si torna nella materia, a navigare in un plasma primordiale di elementi e pulviscolo stellare per nuove aggregazioni, prima di tutto di pensiero. Questo è l’antefatto alla base della filosofia progettuale di Valentina Guidi Ottobri, curatrice fiorentina tra arte e design e fondatrice… Continue reading A Grasse, talismani e design in galleria L'articolo A Grasse, talismani e design in galleria sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un “giardino mistico” dipinto a mano, un’illustrazione afro-pop, il Colosseo stilizzato e in bianco e nero: sono solo alcuni dei soggetti protagonisti di questa serie di stanze iper-decorate. Sei carte da parati per sei stili, capaci di trasformare completamente l’atmosfera di ogni ambiente. Dal salotto neo-coloniale alla sala da pranzo minimal, dal bagno décor allo… Continue reading Camere con vista: sei carte da parati per sei stili L'articolo Camere con vista: sei carte da parati per sei stili sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I post su Instagram e i video su Tik Tok, le collaborazioni con Wikipedia Foundation e Google Arts & Culture, gli archivi online e i tour virtuali. Con la generazione Z sempre più incollata allo schermo, i musei spalancano le porte al digitale e diventano sempre più social. La conferma arriva dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Innovazione… Continue reading La comunicazione dei musei è cambiata L'articolo La comunicazione dei musei è cambiata sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Muri che non sono più confini, ma porte verso altri mondi: con la collezione Rooms Patricia Urquiola definisce carte da parati con scene domestiche e pattern composti da mini-complementi d’arredo che sono un’interpretazione onirica e surreale della quotidianità. Prodotte da CO.DE di Jannelli&Volpi sono concepite per amplificare giocosamente gli ambienti, senza risultare invadenti. Le linee… Continue reading Le carte da parati di Patricia Urquiola per Jannelli&Volpi L'articolo Le carte da parati di Patricia Urquiola per Jannelli&Volpi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Paesaggi e architetture, colori e percezioni, una esplorazione del mondo attraverso una fotocamera in movimento, alla ricerca di quello che gli occhi non vedono l’invisibile Tra sperimentazione tecnica e indagine della resa dell’immagine, nasce una fotografia che aspira a cogliere l’anima dei luoghi e rivelare una realtà ridotta ai suoi elementi essenziali, spaziali, cromatici, percettivi,… Continue reading MIA FAIR 2022: le fotografie di Roberto Polillo L'articolo MIA FAIR 2022: le fotografie di Roberto Polillo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quasi un secolo per la produzione di lampade FontanaArte, marchio che ha fatto la storia dell’illuminazione italiana. L'articolo 90 anni di lampade FontanaArte: si celebra una storia made in Italy proviene da Cose di Casa. continua a leggere »