Prima di incontrare Germain Prévost alias Ipin, per raccontare di questi cinque artisti mi sarei destreggiata tra termini come ‘astratto’ e ‘concettuale’ senza esserne mai davvero soddisfatta. «Sono di Reims e nel ’99 dalla cultura dello skate sono scivolato verso quella dei graffiti arrivando naturalmente a Marsiglia, che in questo senso è davvero un parco… Continue reading International graffiti L'articolo International graffiti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Commentando La strada entra nella casa, suo dipinto del 1911, Umberto Boccioni afferma – in maniera quantomeno azzardata – che il pittore non si deve limitare a ciò che vede nel riquadro della finestra, “come farebbe un semplice fotografo”. Deve lasciare che la vita irrompa nella casa con i suoi colori, suoni e odori. Il… Continue reading All’Armani/Silos la mostra dedicata a Magnum Photos L'articolo All’Armani/Silos la mostra dedicata a Magnum Photos sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un grande evento che condurrà la città all’appuntamento Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023. Da una parte Emilio Isgrò, dall’altra la Leonessa d’Italia, ancora insieme per un progetto site-specific, fino all’8 gennaio. L’artista siciliano classe 1937, noto per il linguaggio artistico della “cancellatura“, rinsalda il legame con la città attraverso un nuovo lavoro tra archeologia e… Continue reading Emilio Isgrò ‘cancella’ Brixia con installazioni, dipinti e teatro L'articolo Emilio Isgrò ‘cancella’ Brixia con installazioni, dipinti e teatro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Maglietta nera un po’ sgualcita, pantaloni larghi e capelli arruffati, mani tinte di vernice e occhi allegri: l’artista Arne Quinze si muove con naturalezza nel suo immenso giardino a Sint-Martens-Latem, una cittadina vicino alla città belga di Gand, accarezzando i i fiori e cespugli che coltiva insieme al suo team per osservarne l’evoluzione. Nato in… Continue reading Arne Quinze, l’artista-giardiniere che colora le città L'articolo Arne Quinze, l’artista-giardiniere che colora le città sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Lavorazioni che si avvicinano alle tecniche artigianali e finiture all’avanguardia per le nuove sedie al Salone del Mobile.Milano. L'articolo Le nuove sedie al Salone del Mobile.Milano. Tecniche e materiali sofisticati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per la convivialità ma anche per l'home working, i nuovi tavoli al Salone del Mobile.Milano sono preziosi protagonisti della zona giorno. Una selezione di novità, cui si aggiunge qualche proposta di scrittoi e scrivanie. L'articolo Al Salone del Mobile 2022, nuovi tavoli e scrivanie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Torna il Salone del Mobile.Milano in versione originale, con tanti nuovi prodotti da scoprire per arredare la casa. Per il pubblico, apertura sabato e domenica. L'articolo Le novità Salone del Mobile 2022: le tendenze tra innovazione e sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come stanno cambiando gli spazi del design? Le aziende cercano sempre di più punti di incontro con le proprie community. Con un’urgenza forse acuita dalla pandemia. Gli spazi di vendita vanno oltre alla loro funzione originale, sperimentando nuove strade. La società di consulenza The Future Laboratory ha chiamato il suo ultimo Retail Futures Report Hyperphysical… Continue reading Retail, come cambiano gli spazi del design L'articolo Retail, come cambiano gli spazi del design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A partire dagli immancabili servizi per la tavola fino agli elettrodomestici e alle lampade: ecco cosa farsi regalare quando ci si sposa. L'articolo Idee per la lista nozze, tra tradizione e nuove abitudini proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Impossibile non notarli: conigli, gatti, lumache, rondini, elefanti e tartarughe giganti e a tinte vivaci che dal 10 maggio al 10 luglio popolano due luoghi iconici di Palermo, Villa Malfitano e Villa Trabia. È il progetto di Cracking Art, movimento noto per l’impegno e la sensibilità verso l’ambiente, per la pratica del riuso che diventa “opera… Continue reading Conigli, pinguini e gatti arcobaleno nei giardini di Palermo L'articolo Conigli, pinguini e gatti arcobaleno nei giardini di Palermo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »