Una scultura enorme, sospesa, composta da oltre 2000 pezzi di vetro nero lavorati a mano dai maestri di Berengo Studio a Murano. Dopo Roma, arriva all’Abbazia di San Giorgio Maggiore l’opera La Commedia Umana di Ai Weiwei, fulcro della personale dal titolo La Commedia Umana – Memento Mori allestita fino al 27 novembre. In questa… Continue reading Ai Weiwei e la più grande scultura sospesa mai realizzata in vetro di Murano L'articolo Ai Weiwei e la più grande scultura sospesa mai realizzata in vetro di Murano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La quattordicesima edizione di Manifesta quest’anno si tiene a Pristina, una meta, come da tradizione della kermesse, fuori dalle rotte mainstream della produzione artistica, che vede nella biennale l’occasione per essere meglio conosciuta oltre i Balcani. Fino al 30 ottobre, la capitale del Kosovo sarà un laboratorio a cielo aperto grazie ad un programma interdisciplinare… Continue reading Manifesta 14 a Pristina trasforma la città nel segno dell’arte L'articolo Manifesta 14 a Pristina trasforma la città nel segno dell’arte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il progetto di seduta nato dalla collaborazione tra Kartell e Illycaffè contribuisce alla salvaguardia del pianeta come modello di design sostenibile. L'articolo Design sostenibile ed economia circolare: l’esempio della sedia Re-Chair proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Icona della storia del design, la lampada da tavolo Tizio festeggia il mezzo secolo di vita e rinnova la livrea. L'articolo Per i 50 anni della lampada da tavolo Tizio, nuova finitura rossa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’impegno per l’ambiente, una lunga carriera musicale alle spalle e una continua ricerca artistica portata avanti in parallelo. Nel lavoro di Brian Eno i confini sfumano. Compositore, produttore e artista visivo, Brian Eno è diventato famoso a livello internazionale negli anni Settanta come membro fondatore della band RoxyMusic, un percorso che lo ha portato anche… Continue reading Brian Eno illumina i castelli di Trento L'articolo Brian Eno illumina i castelli di Trento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sono molte e differenti le maniere per fruire dell’arte ai giorni nostri: il museo tradizionale, le gallerie, le fondazioni fuori dai soliti giri (magari in una meta balneare), le installazioni site-specific immerse nella natura, il Metaverso. Una delle forme sempre più sperimentate, però, è quella del museo diffuso, soprattutto nelle aree urbane. Un modo di… Continue reading Catanzaro è un museo diffuso L'articolo Catanzaro è un museo diffuso sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La mostra Between Humankind and Nature trasforma il villaggio vacanze di Maçakizi, affacciato sulla Türkbükü Bay a nord della penisola di Bodrum, in un museo di arte contemporanea a cielo aperto. Organizzata dalla galleria Istanbul’74, l’esposizione raccoglie creazioni in equilibrio tra arte e artigianato, concepite da creativi internazionali e realizzate in collaborazione con le botteghe… Continue reading Un’onda d’arte a cielo aperto colora la costa di Bodrum L'articolo Un’onda d’arte a cielo aperto colora la costa di Bodrum sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le mostre di fotografia da non perdere. Le più interessanti che si svolgono durante l’estate e oltre. Un elenco di appuntamenti che comincia da Milano per proseguire nel resto della nostra Penisola. Dalla Lombardia alla Puglia, i protagonisti sono i grandi maestri della fotografia come Oliviero Toscani e David La Chapelle, i giovani artisti e… Continue reading Mostre fotografiche, le più belle aperte quest’estate L'articolo Mostre fotografiche, le più belle aperte quest’estate sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per rinnovare le superfici di pavimenti e arredi e ottenere anche soluzioni decorative, il sistema biocompatibile Arteviva propone resine dallo spessore ridotto, veloci da mettere in opera e facili da manutenere. L'articolo Resine a base d’acqua – Arteviva: sottile spessore, facilità di manutenzione, certificazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella storia più recente il rapporto tra arte e natura è cambiato molte volte, a seconda delle influenze culturali a cui è stato sottoposto. Nell’Ottocento, il sublime esprimeva il sentimento di terrore e piacere suscitato dalla grandezza della natura; il fitomorfismo dell’Art Nouveau, con le sue decorazioni ispirate al mondo vegetale, ha dato voce al desiderio di recuperare… Continue reading Art Escapes, una fuga tra arte e natura L'articolo Art Escapes, una fuga tra arte e natura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »