L'ultima versione della Legge di Bilancio 2022 prevede la proroga della possibilità di fruire della cessione del credito o sconto in fattura per i bonus edilizi ma no solo. L'articolo Bonus edilizi: proroga per cessione del credito e sconto in fattura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Primo passo con la delega fiscale verso la riforma del catasto. In attesa di avere novità più precise, cosa ne pensano realmente gli italiani? Ecco i risultati di un'indagine in merito. L'articolo Riforma catasto: il più grande timore degli italiani è l’aumento delle tasse sulla casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il disegno di legge di bilancio 2022 ha introdotto una serie di novità riguardanti i bonus edilizi tuttora in vigore: vediamo da vicino di cosa si tratta. L'articolo Superbonus, ristrutturazione, facciate e mobili: le novità per i bonus edilizi 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il “bonus facciate”, come precisa l'Agenzia delle Entrate, spetta per le spese sostenute per l'intervento sui parapetti dei balconi, trattandosi di elementi costitutivi del balcone stesso. L'articolo Bonus facciate al 90% per i parapetti dei balconi a precise condizioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In attesa della legge di bilancio 2022, si inizia a parlare di proroga degli attuali bonus edilizi ma per qualcuno quest'anno potrebbe essere l'ultimo in vigore. L'articolo Superbonus, ristrutturazione, risparmio energetico, mobili, facciate: quali bonus potrebbero essere prorogati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il nuovo modello di Cila, Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, semplifica gli adempimenti connessi alla pratica del Superbonus 110% grazie alle informazioni ridotte richieste per la sua compilazione. L'articolo Superbonus 110%: per i lavori basta la Cila. Ecco il modulo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Realizzare interventi per la sicurezza statica degli immobili permette di godere della detrazione fiscale detta sismabonus, elevata al 110% con il superbonus. Vediamo da vicino in cosa consiste e come averla. L'articolo Sismabonus al 110%: la detrazione per mettere in sicurezza gli immobili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due importanti novità sono contenute nel DDl Fiscale, la legge delega di riforma fiscale. Riguardano da una parte il superbonus al 110% e dall'altra il catasto su cui però, è bene precisare, al momento non vi sono indicazioni specifiche ma si parla di ipotesi su cui poi si dovrà confrontare il parlamento. L'articolo Novità: Superbonus 110% prorogato al 2023 e riforma del Catasto allo studio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una soluzione che nell’ultimo anno ha registrato un significativo aumento. Merita pertanto un approfondimento, per conoscere diritti e doveri delle due parti in gioco. L'articolo Nuda proprietà e usufrutto: cosa sapere sulla compravendita proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grazie alla maxi detrazione fiscale introdotta dal Decreto Rilancio stiamo assistendo ad una forte riqualificazione del patrimonio immobiliare in tutta Italia. E la sua importanza è testimoniata anche dalla conferenza che si terrà al Cersaie 2021, giovedì 30 settembre, proprio sul Superbonus al 110%. L'articolo Superbonus 110%, protagonisti anche al Cersaie 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »