Tavola rotonda tenutasi alla fiera ISE di Parma. Intervento di Giuseppe Sofia, Amministratore Delegato di Conergy Italia SpA, sul dibattito nucleare-fotovoltaico. Durante la tavola rotonda svolta in occasione della fiera ISE, in concomitanza con la fiera di settore per l’industria manifatturiera MECSPE, si è discusso di energie rinnovabili tra incentivi, onerosità per i cittadini, speculazione e frodi. Giuseppe [...] continua a leggere »
Inversione di tendenza nella prima parte dell’anno, con prezzi in flessione dell’1,8%. il 2010 si era chiuso in segno positivo; decrementi in 12 dei 19 quartieri della capitale. Eur (-6,3%) e Aurelia (-4,1%) quelli che sono calati di più. Il mercato romano lancia segnali di stanchezza nel primo trimestre dell’anno. Con prezzi in flessione dell’1,8%, il [...] continua a leggere »
I due principali mercati italiani segnano il passo (-1,8%). Torino riparte col turbo (2,5%). L’andamento altalenante dei prezzi degli immobili nei mercati delle principali città italiane dice che il mattone non si è ancora normalizzato. È quanto in sintesi emerge dall’analisi trimestrale di idealista.it sui prezzi delle case di seconda mano. Il calo delle quotazioni di [...] continua a leggere »
Prezzi in calo dell’1,8%, ora per comprare casa sotto la Madonnina occorrono 3.980 euro/m². Ribassi sensibili in Garibaldi-Porta Venezia (7,4%) e Centro Storico (3,3%) Nei primi tre mesi dell’anno i prezzi degli immobili sotto la Madonnina hanno segnato una flessione pari all’1,8%. È quanto emerge dai dati dell’ufficio studi di idealista.it elaborati su un campione di [...] continua a leggere »
Ogni prodotto Palazzetti ha in sé un complesso mondo di tecnologia e di ricerca, dimostrazione dell’impegno attivo dell’azienda accanto ai maggiori istituti universitari e di ricerca internazionali. L’obiettivo è ottimizzare il livello qualitativo e funzionale del riscaldamento a legna, nel pieno rispetto dell’impegno ecologico che l’azienda porta avanti da 50 anni. Ed ecco che, frutto [...] continua a leggere »
Imposta piatta, una ”rivoluzione” da seguire, cedolare, come orientarsi nella scelta La Confedilizia la chiedeva da anni. Ora, la cedolare è arrivata, pur con alcuni limiti che non si possono non segnalare. Lo scopo primo è quello di facilitare, con questa misura, il rilancio del mercato della locazione, che solo può assicurare la mobilità delle forze [...] continua a leggere »
L’utente può così cercare, proporre in vendita e valutare gli immobili direttamente dal proprio smartphone È la prima volta che un network immobiliare italiano mette a disposizione un’app di questo genere Roberto Barbato, presidente di Frimm Holding S.p.A.: ”La nostra azienda ha sempre dato attenzione alla tecnologia e all’innovazione. E ora che il web viaggia anche [...] continua a leggere »
Progettisti, aziende e pubbliche amministrazioni: un’occasione di confronto su efficienza energetica e sostenibilità L’evento organizzato da EdicomEdizioni, casa editrice specializzata, ha ospitato numerosi convegni istituzionali, seminari tecnici e una rassegna espositiva, vera occasione di confronto fra progettisti edili, aziende del settore e pubbliche amministrazioni. Molti i temi proposti: il risparmio energetico, la salubrità e la qualità [...] continua a leggere »
Il Salone internazionale del Mobile compie cinquant’anni, con l’edizione che andrà in scena a Fiera Milano da martedì 12 a domenica 17 aprile e che vedrà, accanto al mobile d’arredo, il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e le biennali Euroluce e Salone Ufficio. Oltre al Salone Satellite. In occasione del cinquantesimo nuova sarà la distribuzione degli [...] continua a leggere »
Da precisare anzitutto che per i titolari di contratti in corso al 7 aprile non c’è nessun adempimento: va dichiarato tutto nel 730 o Unico da presentare nel 2012 La cedolare secca, ormai è risaputo, è un regime opzionale di tassazione del canone relativo alle unità immobiliari abitative (accatastate da A/1 ad A/11, con la sola [...] continua a leggere »