Il problema della sicurezza. In guerra contro furti e graffiti In un monitoraggio dell' ANAMMI, il problema della sicurezza raccontato dagli amministratoriMaggiore attenzione e interventi mirati per difendere gli immobili da reati penali come furti e danneggiamenti. A chiederlo è l' ANAMMI, l' Associazione Nazional – europea degli AMMinistratori d' Immobili che, sul tema, ha [...] continua a leggere »
Il fotovoltaico, quanto costaL' applicazione dell' energia solare come fonte di energia alternativa agli inizi aveva costi abbastanza elevati che ne scoraggiavano l' acquisto e l' utilizzo. Il mercato ha via via iniziato ad essere sempre più accessibile e questo ha contribuito alla diffusione e all' utilizzo dei pannelli solari anche dai privati.Lo stesso iter [...] continua a leggere »
Evento. Forum Green City Energy, a Pisa la prima edizioneGreen City EnergyForum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo competitivo e sostenibile della città1-2-3 luglio 2010Palazzo dei Congressi – PisaGreen City Energy vuole comunicare i cambiamenti che stanno trasformando le nostre città, dando particolare rilevanza alle nuove energie come mezzo di sviluppo sostenibile in grado [...] continua a leggere »
CasaOggi. La poltrona e il pouf da esterno di Niccolò SusiniProdotto di design che rende perfettamente lo spirito creativo dell' architetto e interior design Niccolò SusiniCura del dettaglio e ricerca delle forme e dei materiali fanno di questa seduta un complemento d' arredo unico nel suo genere, confortevole e dalle linee innovative. Una poltrona che [...] continua a leggere »
Confedilizia. Manovra, non abbandonare (ma completare) la perequazione fiscale nel settore immobiliareIl Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, a margine di un convegno sulla fiscalità, con riferimento ai fondi immobiliari e alle Siiq, ha dichiarato: "L' avvio di un programma di perequazione della fiscalità immobiliare rappresenta un punto qualificante della manovra. Occorre però che tale [...] continua a leggere »
Nuova normativa nel settore immobiliare: la mediazione – conciliazioneConfedilizia: urgente l' emanazione dei decreti attuativi per la conciliazione delle controversie civili"I decreti attuativi degli organismi di mediazione è necessario siano emanati al più presto. Differentemente, cittadini e operatori non potranno contare su tali organismi in modo completo allorché, col 20 marzo 2011, diventerà obbligatorio [...] continua a leggere »
Corso per amministratori di condominio con A.N.AMM.I. La professionalità on linePartecipare ad un corso per amministratori di condominio on line, permette, comodamente seduto nella propria abitazione / studio / ufficio, di essere iscritto all' A.N.AMM.I. e di svolgere una professione di sicuro interesse e guadagno, con i servizi e la garanzia offerti da una Associazione [...] continua a leggere »
FiaipNews. Cambia la professione dell' agente immobiliareIl Consiglio Nazionale approva il documento di indirizzo politico programmaticoRighi: "A breve la riforma della legge professionale 39/89"Cambia la professione dell' agente immobiliare e cambiano anche le linee strategiche politiche federative. Il Consiglio Nazionale della Fiaip, presieduto da Gianni Bacco, nel corso della riunione svoltasi a Roma nei giorni [...] continua a leggere »
Fotovoltaico, una ricerca in continuo divenire continua a leggere »
Speciale Aspesi. Ripresa del settore immobiliare-costruttivo. Crescita dell' occupazione e integrazione sociale. Il caso italianoUna ricerca a cura del Centro Studi Immobiliari Aspesi con AB RESEARCIntervento del Presidente Nazionale Aspesi Avv. Federico Filippo Oriana nel corso di un convegno nell' ambito dell' EireDall' indagine condotta dai Professori Ricciardi, Boari e Bartollino sono emersi dati [...] continua a leggere »