Evento, incontro ”Hotel ed efficienza energetica” 2 ottobre – ore 9.30 Galleria dell’Architettura Cersaie – Bologna È l’era dell’hotel a emissioni zero. L’efficienza energetica degli edifici è un tema sempre più importante per l’edilizia in generale e per le strutture ricettive in particolare. Questione di immagine, per una clientela sempre più sensibile ed esigente, ma soprattutto una questione [...] continua a leggere »
La nuda proprietà (1^ parte) La nuda proprietà si può definire, semplificando, come il diritto di proprietà cui viene sottratto il diritto di usufrutto L’usufrutto viene disciplinato dagli artt. 978 e seguenti del codice civile e si può costituire mediante contratto, per testamento, per legge o per usucapione. Detto diritto, per non limitare in perpetuo il diritto [...] continua a leggere »
Case in Italia, cresce il budget degli stranieri Sale la quota per l’acquisto di un immobile nel nostro Paese da parte di stranieri Gli stranieri vogliono investire sulle case nel nostro Paese e per farlo aumentano la loro disponibilità economica. Questo è il dato rilevato dalle analisi effettuate da Gate-Away.com, il portale di annunci immobiliari verso l’estero [...] continua a leggere »
Casa Domotica, ultimo mese per visitarla Dopo quasi un anno dall’inaugurazione, si avvia alla conclusione il progetto Casa Domotica La villetta, dotata di impianti elettrici di ultima generazione, impianto fotovoltaico e solare-termico, sarà messa in vendita. Da non perdere l’occasione di visitare la monofamiliare che ha attirato l’attenzione dei media nazionali ed è stata oggetto di [...] continua a leggere »
Fisco, Fiaip: bene il Governo su cedolare secca affitti Il provvedimento tiene conto delle esigenze del Paese e favorirà gli investimenti immobiliari La Fiaip esprime una netta soddisfazione per lo schema di decreto varato dal Consiglio dei Ministri sul federalismo municipale che contiene la cedolare secca al 20%. ”La semplificazione sulla tassazione immobiliare e l’introduzione della [...] continua a leggere »
Confedilizia last minute Con riferimento al lancio Ansa delle 17,35 (”GELMINI, CEDOLARE AL 20% MERITO DI BERLUSCONI”), il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”In quella concitata mattina, quando la cedolare secca era al 25 per cento, ci siamo rivolti a Palazzo Chigi con piena fiducia, illustrando le nostre ragioni. La risposta è arrivata”. [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, le locazioni Secondo Nomisma ancora un semestre di flessione per quanto riguarda i canoni di locazione per tutte le tipologie di immobili: calano fra il punto e mezzo e i due punti percentuali rispetto al 2009 Le flessioni registrate nella prima parte dell’anno risultano le più contenute dell’ultimo biennio, prefigurando un [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, i mutui Dai dati pubblicati dall’Agenzia del Territorio il numero di abitazioni acquistate da persone fisiche con l’ausilio di (NTN IP) è risultato nel 2009 pari a 242.544 unità, un calo annuo del 10,8% che attenua il crollo di questo segmento di mercato registrato nel 2008, -26,8%, rispetto al 2007 [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, compravendite Dal Rapporto Immobiliare 2010 sul settore residenziale dell’Agenzia del Territorio è emerso che nel 2009 sono state compravendute 609.145 unità immobiliari, -10,9% rispetto al 2008 Rallenta, quindi, il trend negativo del mercato nazionale cominciato nel 2007. Il volume compravenduto nel 2009 corrisponde a una quota dello stock di abitazioni pari a [...] continua a leggere »
C’è chi cerca casa, chi un Mulino Da nord a sud sono diverse centinaia i mulini in vendita sul web In vendita anche un mulino alle porte di Milano progettato da Leonardo da Vinci. C’è quello ad acqua con ruscello privato alle porte di Grosseto, quello del 1800 ancora funzionante immerso nel parco del Ticino e anche [...] continua a leggere »