Tre oggetti. Unici denominatori comuni: legno, ingegno e un po' di manualità. Partiamo con la Wedge Bench di Richard Beumer, Jonny Wray e Daniel Rossi. Una panchina composta da quattordici[...] continua a leggere »
In tempi di revival, di slancio per i favolosi anni '50 ma anche per quei '60 che non tramontano mai, la formica, un materiale per anni bistrattato e caduto in disuso in ogni sua[...] continua a leggere »
Li avevamo lasciati alle soglie del diploma, quando la Konstfacks University College di Stoccolma, come tesi di laurea gli aveva commissionato la realizzazione dell'arredamento degli spazi[...] continua a leggere »
Wave è un letto a castello che rimette in discussione le nostre aspettative formali su questo specifico arredo. La sua forma, infatti, non è regolata dalle solite dominanti ortogonali, ma dalle linee[...] continua a leggere »
Semplicissime, minimali, quasi elementari, le cassette della frutta sono fonte d'ispirazione continua per designer di tutto il mondo, elemento modulare per eccellenza, alla base di qualsiasi[...] continua a leggere »
Facile da smontare e rimontare, pensato per assecondare spostamenti e differenti utilizzi, il tavolino da caffè/comodino Tripod Side Table è progettato da Gautier Pelegrin e Vincent Taïani, i due[...] continua a leggere »
Gli eschimesi sono un popolo strano. Prima di tutto si arrabbiano se li chiamate così. Sul serio. E' un termine che deriva da un dialetto indigeno dell'America del Nord e significa[...] continua a leggere »
I mobili realizzati dal designer e artigiano irlandese Joseph Walsh sembrano provenire dal set del Signore degli Anelli, l'arredamento perfetto per un favoloso palazzo elfico: niente di cui[...] continua a leggere »
Narra la leggenda (non è vero: sono le note biografiche) che il designer Tom Rossau ha iniziato la sua carriera a Faarevejle in Danimarca, nella cantina dell'appartamento dei suoi genitori.[...] continua a leggere »
Gli elementi di arredamento progettati da Sean Dare e dal suo Dare Studio, che siano lampade, scrivanie, poltroncine o tavolini, sono accomunati da uno stile in bilico tra il minimalismo delle linee e[...] continua a leggere »