Enzo Mari non ha sicuramente bisogno di presentazioni. Il suo geniale approccio al design è entrato nella Storia e così come la capacità di creare oggetti funzionali che celebrano la sua visione[...] continua a leggere »
Non sarà certo il rinnovamento che fedeli -e non- attendono, ma quello che gli architetti dello studio BRB (Butler Rogers Baskett) hanno realizzato, può essere comunque considerato un primo passo[...] continua a leggere »
TT01 Convertible Table è il tavolo pieghevole in legno di bambù progettato dal danese Tom Rossau, pensato strategicamente per spazi piccoli: il tavolo infatti, quando è richiuso somiglia piuttosto a[...] continua a leggere »
Lo studio Bjarko|Serra Architects ha realizzato questa casa immersa nel verde, nello stato di Washington, che pare non mettere mai fine alla natura circostante, in quanto anche gli interni sembrano[...] continua a leggere »
Lutz Hüning è un architetto-designer-artigiano berlinese i cui mobili in legno, semplici e minimali nell'aspetto, sono proprio il frutto del suo triplice approccio: curati nella scelta dei[...] continua a leggere »
Un tavolino da caffè a forma di puzzle dalle infinite possibilità di combinazione: si chiama Fracture ed è stato progettato dal designer canadese Tyco Tat e realizzato con legno d'acero,[...] continua a leggere »
Un'abitudine tutta orientale che bisognerebbe adottare in ogni casa è quella di togliersi le scarpe appena entrati, una pratica rituale che è anche una buona norma igienica e un gesto che[...] continua a leggere »
Urban Logs Collection è una serie di pezzi d'arredamento, sgabelli, tavolini, lampade, ricavati da tronchi d'albero altrimenti destinati al macero o a diventare legna da caminetto,[...] continua a leggere »
I designer brasiliani Carolina Armellini e Paulo Biacchi di Fetiche Design hanno lanciato in questi giorni al Salone Micasa Barraco, una collezione di seggiole basse. Le sedie sono in legno laccato in[...] continua a leggere »
Le sedute che fanno parte della collezione Forest in new form dello studio Swedish Ninja sono realizzate a partire dalla sperimentazione sui pannelli di truciolare OSB di nuova generazione, creati con[...] continua a leggere »