Già lo aveva detto il Centro Studi FIAIP lo scorso febbraio, divulgando il Report Urbano 2012: gli affitti in Italia negli ultimi anni stanno crescendo. Le stime della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, in quel caso, parlavano di un +3,21% del numero di contratti di locazione stipulati nel 2012 rispetto all’anno precedente. Il trend,... continua a leggere »
Aumento degli sfratti per morosità, incremento dei ritardi o mancati pagamenti dei canoni di locazione sono sintomi evidenti e chiari della crisi economica nel nostro Paese continua a leggere »
Sono quindici anni che se ne parla ma sembra che ormai si sia davvero in fase di definizione e che la Riforma del Catasto stia per diventare realtà, sebbene ci siano ancora molti punti da sistemare ed alcune criticità da risolvere... continua a leggere »
Il segretario nazionale dell’Unione degli Inquilini, Walter De Cesaris, ha in queste ore divulgato una proposta alquanto shock: i proprietari di immobili alle prese con morosità e sfratti incolpevoli dovrebbero stipulare nuovi contratti di locazione, di durata triennale, che prevedano canoni ridotti del 50%. In cambio, dovrebbero avere diritto all’azzeramento dell’Imu e all’applicazione di una cedolare secca dell’1%. continua a leggere »
Riconvertire le caserme dismesse in case popolari. Ecco la proposta, semplice quanto innovativa, del Sindaco di Firenze Matteo Renzi. Secondo il primo cittadino della città del Giglio, basterebbe la trasformazione di una sola caserma, già individuata, per annullare le liste di attesa delle famiglie che aspettano un alloggio. continua a leggere »
Riconvertire le caserme dismesse in case popolari. Ecco la proposta, semplice quanto innovativa, del Sindaco di Firenze Matteo Renzi. Secondo il primo cittadino della città del Giglio, basterebbe la trasformazione di una sola caserma, già individuata, per annullare le liste di attesa delle famiglie che aspettano un alloggio. continua a leggere »
Il Comune di Milano decide di dare alcune case in affitto a prezzi agevolati, al massimo trecento euro al mese, a giovani sotto i trenta anni che accettino di fare in cambio azioni di volontariato nel quartiere. continua a leggere »
ICS, questo è il nome con cui è stata battezzata l'imposta che dovrebbe andare a sostituire IMU e Tares. Ma le perplessità sono molte e le associazioni di categoria sollevano dubbi enormi accusando la tassa di anti costituzionalità. continua a leggere »
Nonostante la crisi del settore e l'introduzione dell' IMU - o forse proprio in virtù di questo - il mercato delle seconde case cresce ed aumentano i mutui concessi dagli Istituti di credito per acquistare questi immobili. Ecco i numeri di uno studio di settore appena pubblicato. continua a leggere »
In tutta Manhattan aumentano in maniera sensibile i costi delle locazioni degli uffici e contemporaneamente sale anche il numero di posti pdisponibili ad essere affittati... continua a leggere »