Pubblicato il DL Scuola si è scoperto che non saranno solo le accise sul fumo e alcolici a finanziare la già malmessa Istruzione Pubblica italiana, ma anche l'inasprimento o la reintroduzione di alcune imposte indirette su compravendite e affitti, rincari che arriveranno a sfiorare il 20%. continua a leggere »
Se è vero che la crisi spinge verso la ricerca di soluzioni “alternative” per risolvere i problemi della società, non dovrebbe sorprenderci che, in un periodo di difficoltà del settore immobiliare, e di contrazione costante del mercato dei mutui, si stia affermando sempre più un altro fenomeno, non certo nuovo ma sicuramente molto più ricercato rispetto al passato. Parliamo delle aste giudiziarie. continua a leggere »
Nonostante il calo dei tassi, i mutui italiani sono i più cari d’Europa: a stabilirlo l’ultimo rapporto di Confartigianato, che ha sottolineato come la nostra nazione, in fatto di erogazioni, vada peggio solo della Spagna: in tutto il resto dell’UE si eroga di più, e più facilmente. Da noi il tasso medio di interesse, a maggio 2013, era del 3,53%: 66 punti in meno rispetto al 2,87% - dato medio dell’Area Euro. continua a leggere »
Non accenna a spegnersi la polemica sull'abolizione dell'IMU. A rintuzzare i fuochi, questa volta, è l'affermazione del Ministro dell'Economia Saccomanni secondo cui è impensabile abolire la tassa e immaginare che le casse dello Stato riescano a stare in piedi. Mentre il suo ministero formula diverse ipotesi per rimodulare l'imposta, il Pdl, attraverso Renato Brunetta, afferma il suo aut aut: la tassa va abolita o il Popolo delle Libertà non appoggerà ancora il Governo continua a leggere »
Dopo anni di oblio la casa per le vacanze torna in auge e, secondo molti esperti, avendone le opportunità questo è il momento adatto per acquistarle; prezzi in calo in tutta Italia e possibilità di metterle a reddito anche grazie ai turisti stranieri sono fra le maggiori spinte a diventare proprietari di una casa per le vacanze. continua a leggere »
In Grecia la Chiesa ortodossa ha creato una società assieme allo Stato; scopo dichiarato dell'operazione quello di valorizzare le proprietà immobiliari ecclesiastiche e devolvere il 50% dei ricavi alle casse statali. Con la speranza che anche questo serva per uscire dalla crisi economica. continua a leggere »
Continuano ad arrivare cattive notizie per il settore dell' Edilizia. L'Istat ha rilevato, per il secondo semestre del 2012, cali vicini al 30%, ma a luglio 2013 la fiducia delle imprese operanti nel settore rirpende a salire. continua a leggere »
Negli Stati Uniti le famiglie mononucleari composte da sole donne sono ormai ben il 20% dei clienti che si rivolgono alle agenzie immobiliari, il doppio degli uomini che fanno altrettanto. Questa proporzione non può ancora essere traslata anche per il mercato italiano ma, nonostante la crisi, è pur vero che sempre più donne si cimentano tutte sole all’acquisto di un immobile. continua a leggere »
Aprire un’agenzia immobiliare ai giorni nostri: esperienza da cuori forti. E allenati. Ma non è impossibile. Se c’è l’intenzione di avviare un negozio immobiliare occorre sapere che non si tratta più solo e soltanto di tirare su la sarracinesca e mettere una bella insegna. Se avete deciso di provarci avete il coraggio e la determinazione... continua a leggere »
Scegliere una casa in affitto per le proprie vacanze presenta innumerevoli vantaggi, in termini economici e di liberta; vediamo le loclità dove è più o meno conveniente andare. continua a leggere »