Ici 2010. Mercoledì 16 giugno ultimo giorno per l' accontoL' imposta può essere pagata con l' F24 compensando i crediti relativi ad altri tributi, Irpef compresaMercoledì 16 giugno è l' ultimo giorno utile per pagare, senza sanzioni, la prima rata dell' Ici 2010, l' imposta comunale sugli immobili che però non si paga più per [...] continua a leggere »
Manovra, audizione Confedilizia in Senato Completare perequazione fiscalità immobiliare e introdurre cedolare secca affitti Le misure in materia di fondi immobiliari contenute nella manovra economica costituiscono l' avvio di un programma di perequazione nella fiscalità immobiliare. È necessario però che tale programma venga ulteriormente portato avanti, al fine di restituire equità a un comparto caratterizzato [...] continua a leggere »
Focus. In Gazzetta la ricetta anticrisi: "Manovra Economica e Correttiva" Nuove regole per il Mercato ImmobiliareCon la "Manovra Economica e Correttiva" appena pubblicata sul supplemento ordinario della Gazzetta ufficiale del 31 maggio e contenuta nel DL 31 maggio 2010 numero 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, si vengono [...] continua a leggere »
30 giugno, amministratori condominiali all' appelloIl 30 giugno è l' ultimo giorno per la presentazione in forma cartacea – da parte degli amministratori di condominio in carica al 31.12.'09 – del Quadro AC, relativo alla comunicazione annuale all' Anagrafe tributaria dell' importo complessivo dei beni e dei servizi acquistati dal condominio nell' anno 2010 nonché [...] continua a leggere »
Fisco. Tassazione omogenea per i trasferimenti immobiliari È stato realizzato un vademecum per garantire la tassazione omogenea di numerosi atti del Registro Siglato presso il Polo formativo delle Entrate di Marghera il protocollo d' intesa tra il Comitato interregionale dei Consigli notarili del Triveneto e le direzioni regionali di Veneto e Friuli Venezia Giulia [...] continua a leggere »
Casa e Fisco. Sugli immobili 43 mld di euro di tasse continua a leggere »
Capacità giuridica e locazione, problemi urgentiCome Confedilizia richiamiamo da tempo l' attenzione sulla necessità di attribuire al condominio la capacità giuridicaUna misura che consentirebbe al condominio di diventare un soggetto di diritto autonomo rispetto agli stessi condòmini e centro di imputazione di obblighi e diritti, così consentendo allo stesso di agire come soggetto autonomo e, [...] continua a leggere »
Manutenzione ordinaria e straordinaria. Iva agevolataLa Finanziaria 2010 ha stabilizzato l' aliquota ridotta per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinariaL' applicazione dell' aliquota ridotta è limitata ai beni denominati "beni finiti" acquistati da un soggetto che li impiega direttamente in una delle realizzazioni "agevolate", sia che costruisca "in economia" sia che esegua lavori [...] continua a leggere »
Iva agevolata in edilizia. ChiarimentiPer l' Iva ridotta bisogna fare dei distinguo. L' aliquota agevolata, infatti, viene applicata in modi diversi sui beni finiti e sulle materie prime o semilavorati.Per poter quindi chiarire le condizioni che regolano l' applicabilità dell' aliquota ridotta nella cessione di beni in edilizia, definiamo il concetto di beni finiti e [...] continua a leggere »
Scadenze fiscali. Modalità per la certificazione del maggior gettito IciEntro il 31 maggio tutti i Comuni hanno l' obbligo di certificare il maggior gettito Ici che proviene dall' applicazione delle disposizioni dettate dal Dl 262 / 2006, per consentire di determinare con esattezza la misura delle riduzioni dei trasferimenti di denaro da parte dello Stato [...] continua a leggere »