Fiscalità. Accertamento Iva e imposte dirette sugli immobiliPer l' Agenzia delle Entrate passo indietro. L' abrogazione della presunzione legale legata al valore normale ha effetti anche per il periodo ante Dl 223 / 06L' Agenzia delle Entrate con la circolare n. 18 / E del 14 aprile ha così precisato: "L' abrogazione delle norme attribuenti [...] continua a leggere »
News. Agevolazioni fiscali per la casa in dichiarazione dei redditiIn previsione delle prossime scadenze fiscali è opportuno ricordarsi quelle spese che, se sostenute nel 2009, danno diritto a una detrazione del 20% nella prossima dichiarazione dei redditi, ossia la sostituzione del vecchio frigorifero con uno a basso consumo, l' arredo delle case per le quali [...] continua a leggere »
Immobili: retroattiva l' abolizione del valore normaleL' eliminazione delle disposizioni che, per le cessioni immobiliari, consentivano accertamenti in base al "valore normale" (ai fini IVA e delle imposte sul reddito), ha efficacia retroattiva, pertanto l' Amministrazione finanziaria deve abbandonare i giudizi pendenti nei quali la pretesa si sia fondata esclusivamente sulle norme abrogate, senza [...] continua a leggere »
Locazioni il 40% dei contratti sfugge al FiscoTecnocasa segnala una contrazione dei canoni di locazione a livello nazionale dello 0,4% per i bilocali e dello 0,3% per i trilocali e la percentuale di variazione nelle grandi città è identicaLa domanda di immobili in affitto è in aumento, alimentata da coloro che non riescono ad accedere [...] continua a leggere »
Fisco e immobili d' impresa: ridotta l' Ici. Ridotto il coefficiente annuale per la determinazione dell' Ici dei fabbricati d' impresa. Infatti è stato fissato a 1,02 (1,03 nel 2009) il coefficiente per quantificare l' Ici 2010: il più basso da quando è stata istituita l' impostaIl parametro viene determinato in base ai dati [...] continua a leggere »