Confedilizia. Manovra, non abbandonare (ma completare) la perequazione fiscale nel settore immobiliareIl Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, a margine di un convegno sulla fiscalità, con riferimento ai fondi immobiliari e alle Siiq, ha dichiarato: "L' avvio di un programma di perequazione della fiscalità immobiliare rappresenta un punto qualificante della manovra. Occorre però che tale [...] continua a leggere »
Speciale Aspesi. Ripresa del settore immobiliare-costruttivo. Crescita dell' occupazione e integrazione sociale. Il caso italianoUna ricerca a cura del Centro Studi Immobiliari Aspesi con AB RESEARCIntervento del Presidente Nazionale Aspesi Avv. Federico Filippo Oriana nel corso di un convegno nell' ambito dell' EireDall' indagine condotta dai Professori Ricciardi, Boari e Bartollino sono emersi dati [...] continua a leggere »
Assoedilizia: suggerimenti per un' azione anticiclica nel campo edilizio – immobiliareDopo i dati pubblicati dalla Banca d' Italia, relativi all' andamento economico della Lombardia nel 2009 e nei primi mesi del 2010,il presidente di Assoedilizia e vice presidente di Confedilizia Achille Colombo Clerici dichiara: "La combinazione dei due indicatori – le famiglie spendono di meno [...] continua a leggere »
Casa e Fisco. Decade l' agevolazione fiscale prima casa se i lavori di ristrutturazione vanno oltre il termine previstoLa Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di mancato trasferimento della residenza nell' immobile acquistato con l' agevolazione "prima casa", si perdono i vantaggi fiscali anche se causato dal protrarsi dei lavori di ristrutturazione [...] continua a leggere »
Casa e Fisco. Vendita e riacquisto di abitazione agevolata prima casaNel caso di rivendita di un immobile agevolato prima che siano trascorsi cinque anni e di acquisto, entro l' anno successivo, di altra casa da adibire ad abitazione principale, non si decade dai benefici fiscalifruiti in relazione alla prima casa, anche se nel frattempo il [...] continua a leggere »
Ici 2010. Mercoledì 16 giugno ultimo giorno per l' accontoL' imposta può essere pagata con l' F24 compensando i crediti relativi ad altri tributi, Irpef compresaMercoledì 16 giugno è l' ultimo giorno utile per pagare, senza sanzioni, la prima rata dell' Ici 2010, l' imposta comunale sugli immobili che però non si paga più per [...] continua a leggere »
Manovra, audizione Confedilizia in Senato Completare perequazione fiscalità immobiliare e introdurre cedolare secca affitti Le misure in materia di fondi immobiliari contenute nella manovra economica costituiscono l' avvio di un programma di perequazione nella fiscalità immobiliare. È necessario però che tale programma venga ulteriormente portato avanti, al fine di restituire equità a un comparto caratterizzato [...] continua a leggere »
Focus. In Gazzetta la ricetta anticrisi: "Manovra Economica e Correttiva" Nuove regole per il Mercato ImmobiliareCon la "Manovra Economica e Correttiva" appena pubblicata sul supplemento ordinario della Gazzetta ufficiale del 31 maggio e contenuta nel DL 31 maggio 2010 numero 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, si vengono [...] continua a leggere »
30 giugno, amministratori condominiali all' appelloIl 30 giugno è l' ultimo giorno per la presentazione in forma cartacea – da parte degli amministratori di condominio in carica al 31.12.'09 – del Quadro AC, relativo alla comunicazione annuale all' Anagrafe tributaria dell' importo complessivo dei beni e dei servizi acquistati dal condominio nell' anno 2010 nonché [...] continua a leggere »
Fisco. Tassazione omogenea per i trasferimenti immobiliari È stato realizzato un vademecum per garantire la tassazione omogenea di numerosi atti del Registro Siglato presso il Polo formativo delle Entrate di Marghera il protocollo d' intesa tra il Comitato interregionale dei Consigli notarili del Triveneto e le direzioni regionali di Veneto e Friuli Venezia Giulia [...] continua a leggere »