Il Ministro Delrio ha comunicato due iniziative che faranno parlare parecchio addetti ai lavori e semplici cittadini, perché si punta a migliorare la situazione degli alloggi popolari in Italia. Si tratta della predisposizione di nuovi strumenti per il recupero degli alloggi attualmente sfitti e del censimento, regione per regione, delle opere incompiute. continua a leggere »
Nuovo round per le dismissioni statali e la valorizzazione degli edifici che ne saranno oggetto. Il Mef e l'Agenzia del Demanio avranno da analizzare un elenco con oltre 550 immobili proposti su tutto il territorio nazionale. continua a leggere »
La Cina ha ceduto all'India il primato di leader nel settore delle costruzioni a livello globale. Il nuovo gigante asiatico, riferimento mondiale per l'edilizia, ha vinto la sua partita grazie agli investimenti. Sta facendo bene anche l'Italia, con una crescita stimata per il 2016 pari all'1,6%, soprattutto dovuta alle riqualificazioni, alle ristrutturazioni e alle opere pubbliche. continua a leggere »
Lo scorso 16 giugno l’ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili – ha compiuto 70 anni di età e li ha festeggiati con un convegno, in cui sono state presentate alcune proposte al Governo. Gli obiettivi sono tanti, in primis quello di accelerare il processo di riqualificazione delle nostre città, che invecchiano e rischiano una svalutazione del patrimonio immobiliare. continua a leggere »
Anche se non tutta Italia ha raggiunto temperature estive, è tempo di pensare alla tintarella: il Sole 24ORE ha, negli scorsi giorni, diffuso un interessante report relativo alle piscine, ambito corredo per ogni immobile che si rispetti. continua a leggere »
Confedilizia ha espresso il suo parere positivo sul sistema del leasing immobiliare, pronto a partire sia da un punto di vista legislativo che per i vantaggi fiscali che offre soprattutto ai più giovani. Più problematico, invece, il rent to buy. Il Presidente Spaziani Testa ha ancora una volta ribadito quanto sia importante puntare alla detassazione per rilanciare veramente il mattone. continua a leggere »
La Formula1 è in ansia: il circuito di Montecarlo, uno dei più belli della stagione, è a rischio a causa di un progetto immobiliare che "invadrebbe" gli spazi occupati solitamente dalle televisioni. La richiesta di permesso di costruzione è già stata presentata, ma il Club Automobilistico monegasco non ha tardato a dire la sua. continua a leggere »
Nel Regno Unito un'azienda operante nel settore edile ha avanzato la proposta di innalzare ad 85 anni l'età massima per la restituzione di un mutuo concesso per comprare casa. Sono bastati pochi istanti perché voci contro o a favore si levassero in tutto il Paese. continua a leggere »
In occasione dell'anteprima del MADE Expo 2017 sono stati diffusi numeri incoraggianti per il settore dell'edilizia. Dal 2007 al 2015 l'incremento è stato pari al 39%, ma a spingere in alto i numeri sono soprattutto i lavori di manutenzione straordinaria; anche nel 2015 le nuove costruzioni hanno registrato un calo, sia pure molto contenuto. continua a leggere »
Prontopro.it, sito che mette in contatto domanda ed offerta di artigiani e professionisti, ha messo a punto un interessantissimo decalogo legato ad alcune detrazioni possibili in base ai recenti bonus fiscali. Leggete con attenzione e potreste scoprire come risparmiare qualche euro. continua a leggere »