Dal prossimo anno l'UE stanzierà per l'Italia 7 miliardi di euro che vanno investiti nella nuova edilizia delle riconversione e delle riqualificazione energetica. I progetti, se ben coordinati, potranno dar vita a 600.000 posti di lavoro, rappresentando un importante punto di ripartenza per un Paese che ha un patrimonio immobiliare inestimabile. continua a leggere »
Sono stati diffusi i risultati di ottobre del sondaggio che Bankitalia conduce periodicamente sugli agenti immobiliari italiani. Pare che, in fondo, tra questa categoria si stia diffondendo un certo senso di ottimismo, soprattutto se si confrontano i dati con quelli dell'anno scorso, quando sembrava che tutti vedessero tutto nero. continua a leggere »
Londra e Parigi restano le città più all’avanguardia d’Europa, nonostante la crisi economica: è questo, in due parole, l’assunto più importante emerso dai dati del Global City Report, appuntamento annuale giunto alla sua sesta edizione ed organizzato da Scenari Immobiliari e Generali immobiliare Italia Sgr. Vediamo insieme il contenuto del rapporto. continua a leggere »
La Banca Centrale Europea ha ridotto ancora il costo del denaro arrivando allo 0,25%. Questo, però, non avrà alcun effetto immediato sui mutui, se non un abbassamento della rata per chi ha un finanziamento indicizzato al tasso BCE. Tutti gli altri, semplicemente, dovranno aspettare che le Banche raccolgano l'invito, ormai esplicito, di Mario Draghi. continua a leggere »
Le aziende in difficoltà ricorrono alla vendita dei loro storici patrimoni immobiliari per far fronte a dei grossi ammanchi. Gli ultimi casi hanno riguardato Telecom Italia e RCS: la prima ha soltanto proposto la vendita dei suoi edifici per ottenere delle entrate, la seconda ha già operato e ha ceduto a Blackstone la storica sede di Via Solferino. continua a leggere »
Da quando è stato ufficializzato il disegno di legge di stabilità i lavori per modificarlo non si sono mai fermati. Al centro delle priorità di tutte le parti c'è la semplificazione dei provvedimenti che riguardano la casa e la tanto discussa Service Tax, risultata troppo complessa nella proposta originaria. continua a leggere »
Continua il fervore di discussioni intorno alla Legge di Stabilità e, in particolare, al pacchetto casa. Adesso il Ministro Lupi si è dichiarato pronto a recepire in maniera critica e costruttiva le osservazioni che stanno arrivando dalla varie associazioni di settore. continua a leggere »
Continua a fare discutere la Legge di stabilità il cui testo è ancora oggetto di grandi discussioni. Oggetto del contendere le nuove tasse sulla casa che non solo, a detta di alcuni, rappresenterebbero semplicemente una nuova veste per l'IMU, ma potrebbero addirittura favorire gli affitti irregolari. continua a leggere »
Sono milioni i lavoratori italiani precari o a partita iva. Si dice che l'unione fa la forza, ma questo non è vero quando si tratta di chiedere un mutuo alla banca, sono ancora pochissime le erogazioni di finanziamenti per la casa concesse a questi lavoratori. continua a leggere »
Le ultime analisi condotte da Immobiliare.it hanno rivelato come sia in crescita il numero di annunci relativi a box auto, tanto per la vendita (in alcune città si arriva ad un +6%) quanto per la locazione (fino al 9% in più rispetto allo scorso anno). continua a leggere »