Nell'ambito del condominio e dell'utilizzo delle parti comuni, si possono piantare alberi e fiori nel giardino condominiale O ci sono dei limiti: vediamo quali sono le regole per l'utilizzo delle parti comuni e del giardino in particolare. L'articolo Giardino condominiale: il condomino può piantare fiori e arbusti? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono pronte le comunicazioni da parte del Fisco sul mancato invio della dichiarazione catastale da parte dei contribuenti che negli anni passati hanno usufruito del Superbonus oggi al 65% e non per tutti. L'articolo Cosa rispondere alla lettera dell’Agenzia delle Entrate sui vecchi lavori fatti con il Superbonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tutto quello che c'è da sapere sul bonus cucina 2025, connesso ai lavori di ristrutturazione (ma in alcuni casi anche senza lavori edili veri e propri), in vigore fino alla fine dell'anno. L'articolo Bonus cucina: senza ristrutturazione o con ristrutturazione? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'acquisto e l'installazione di una schermatura solare, come una tenda da sole, è un intervento semplice, che gode anche di detrazioni fiscali. Bonus ristrutturazione, ecobonus o Superbonus? L'articolo Bonus tende da sole 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel momento in cui si deve vendere un appartamento, può accadere (e non è così raro) di scoprire con sorpresa di avere in uso la cantina sbagliata: perché avviene e come si può risolvere. L'articolo Scambio di cantine in condominio: che cosa fare? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La risposta cambia da città a città. A fare i conti è un'indagine a cura del Servizio Stato Sociale, Politiche Fiscali e Previdenziali, Immigrazione della UIL. L'articolo Quanto costa la Tari e dove costa di più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In condominio può verificarsi un problema di cattivi odori derivanti dalla cucina, che possono causare fastidio ai vicini di casa: cosa dice la Legge e come ci si può tutelare. L'articolo Cattivi odori di cibo in condominio: che fare? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Decidendo di acquistare una stufa o un camino a pellet o a legna si può fruire di alcune agevolazioni o detrazioni fiscali. A patto che si tratti di modelli "sostenibili". L'articolo Bonus stufe e camini 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se in condominio, a seguito di lavori di ristrutturazione, un'abitazione subisce dei danni, la responsabilità può essere attribuita al proprietario o alla ditta esecutrice: ecco le normative che entrano in gioco in questi casi. L'articolo Danni da ristrutturazione in condominio: chi paga? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si paga il canone Rai se si guarda la TV da tablet o cellulare? Facciamo chiarezza. L'articolo Canone Rai: va pagato se si guarda la tv solo su tablet o smartphone? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »