Mai passate di moda quelle originali e da diversi anni apprezzatissime anche nella versione attuale in gres porcellanato, le cementine continuano a mietere successi grazie ai bellissimi decori e alla gamma di colori, in grado di rendere gli ambienti davvero speciali, mai banali. L'articolo Cementine: originali o in gres? Il bello di un mood senza tempo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La terracotta, con il suo fascino senza tempo, si riafferma nell'interior design contemporaneo con le nuove collezioni Slow e Crogiolo ArtCraft di Marazzi. Rivestimenti innovativi in gres che trasformano il tradizionale cotto, adattandolo all'estetica moderna, garantendo al contempo resistenza e versatilità. L'articolo Cotto 4.0: i rivestimenti per pareti e pavimenti in gres Slow e Crogiolo ArtCraft di Marazzi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un piccolo bilocale è stato ristrutturato conservandone l'atmosfera da antica abitazione ma prevedendo un'attualissima soluzione per la cucina: l'inserimento in nicchia e la chiusura in un'armadiatura che integra anche antibagno, la lavanderia e i disimpegni. L'articolo Bilocale di 47 mq con cucina a scomparsa nell’armadio. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il 2024 ha dato inizio ad un altro capitolo avvincente nella storia dell'innovazione tecnologica, introducendo dispositivi sempre più intelligenti, connettività avanzata e soluzioni innovative per migliorare la vita quotidiana. Ecco alcune delle principali novità tech che hanno già catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. L'articolo Tecnologia per la casa: presente e futuro dell’innovazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con texture materiche, piacevoli alla vista e antisdrucciolo, i moderni piatti doccia possono essere in appoggio o a filo pavimento, bianchi come da tradizione oppure colorati, anche neri di tendenza. L'articolo Più di 30 piatti doccia: materiali e forme, misure standard e personalizzate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due soluzioni a confronto per arredare un living a L con salotto e zona pranzo, e un ampio ingresso a vista da schermare e rendere funzionale e d'appeal. L'articolo Come arredare un soggiorno a L con un grande ingresso a vista: due progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La nostra casa più vista nel 2023? Eccola! Un progetto mirato che dà ampio respiro all'appartamento cittadino ripensato per una famiglia di 4 persone. Senza rinunciare a nulla, nonostante la metratura: estetica contemporanea, suddivisioni razionali, funzioni studiate ad hoc. L'articolo 85 mq con zona studio nell’armadio e il secondo bagno ricavato dal primo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Valorizzare l'ingresso di casa è un modo per dare il benvenuto agli ospiti ed esprimere il nostro stile. Scopri come fare con le proposte di Leroy Merlin. L'articolo Da Leroy Merlin tante idee per un ingresso accogliente e funzionale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Riferimenti “alti” e una ricerca di armonia tra forme e colori definiscono gli interni di questo appartamento di 130 metri quadri in via Lanzone, nella centralissima zona Sant’Ambrogio di Milano. Situato al piano attico di uno stabile del dopoguerra, è stato ristrutturato dallo studio Plus Ultra per una giovane coppia amante del design d’autore partendo… Continue reading L’importanza dell’ingresso per una buona ristrutturazione L'articolo L’importanza dell’ingresso per una buona ristrutturazione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Numerosi detergenti Fila Solutions sono stati utilizzati in fase di ristrutturazione dello showroom, sia per la pulizia prima della posa delle lastre ceramiche che per la pulizia di fine cantiere. A questi si aggiungono i prodotti per la manutenzione ordinaria, per mantenere le qualità tecniche ed estetiche delle superfici. L'articolo Fila Solutions partner nella ristrutturazione dello showroom GranitiFiandre a Monaco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »