Nella notte fra sabato e domenica il nome della Trump Tower, l'edificio di super lusso dove, a New York, abita con la famiglia il Presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, è stato modificato su Google Maps in Dump Tower, ovvero "Torre dei rifiuti". Il titolare non ha gradito, il gigante Internet si è scusato e ha corretto la finta toponomastica, ma nel frattempo tweet e sberleffi erano già numerosi ai quattro angoli del pianeta. continua a leggere »
È in vendita la casa dove, in fuga da Lucca con la sua amante incinta di 4 mesi, visse in provincia di Bergamo Giacomo Puccini. Qui, con la protezione dell'amico e librettista di fiducia Ferdinando Fontana, Puccini compose la quasi totalità dell' Edgar, opera che debuttò al Teatro alla Scala di Milano nell'aprile del 1889. continua a leggere »
Paul McCartney, Lily Allen, Tony Blair e Jimi Page sono solo alcuni dei vip che hanno chiesto ed ottenuto l'oscuramento dell'immagine della propria casa da Street View. La prima a richiedere che dal web sparissero le immagini della propria casa fu, nel 2003, Barbra Streisand con una causa che, però, perse. continua a leggere »
Google continua il processo di materializzazione del suo marchio allargandosi ad attività nella vita offline: la nuova idea è quella di aprire un negozio vero, fatto di mattoni, in una bellissima strada di New York. Si vogliono avvicinare i consumatori ai prodotti hardware e software che Google sta producendo e lo si vuole fare nel migliore dei modi, in una delle strade più cool della Grande Mela e alle spalle dei maggiori concorrenti, dato che Apple ha uno store proprio dietro l'angolo. continua a leggere »
Eric Schmidt, multimilionario presidente di Google, ha appena concluso l'acquisto della casa di Gregory Peck, indimenticabile divo di Vacanze Romane. Prezzo dell'acquisto 22 milioni di dollari. continua a leggere »
I cittadini di San Francisco scendono in piazza contro Google, Facebook e gli altri titani del web. Questa volta, però, la privacy non c'entra. A suscitare l'ira dei residenti il costo degli affitti, cresciuto del 30% in due anni a causa dello squilibrio creato dai super stipendi dei dipendenti web. continua a leggere »
Google acquista Nest Lab per 3.2 miliardi. La notizia ha subito fatto il giro del mondo visto che la società in questione si occupa della progettazione e realizzazione di impianti di domotica.Google ha quindi intenzione di entrare anche nelle nostre case e accompagnarci nella nostra vita quotidiana in tutti i momenti. Nest Labs è [...] continua a leggere »
Durante l’ultima edizione di IAB Forum che si è tenuta a Milano il 3 e il 4 dicembre scorso, la nostra società ha tenuto due workshop molto interessanti e molto seguiti. Oggi parliamo di quello tenuto dal nostro social media specialist Claudio Gagliardini che aveva come oggetto Google+, la nuova piattaforma social di Google. Purtroppo... continua a leggere »
Dopo aver parlato dei consigli inutili che si trovano in rete su come vendere casa tramite Adwords, parliamo di un altro mito sempre presente nei discorsi dei guru del web-marketing immobiliare e non: l’ottimizzazione per i motori di ricerca, ovvero la cosiddetta SEO. Il concetto di SEO è ormai noto o almeno dovrebbe esserlo. Se... continua a leggere »
Erich Schmidt, Presidente della Web Company Google, cerca casa a Londra. La notizia è saltata subito agli onori delle cronache, sia per la cifra che è disposto a spendere (30 milioni di sterline), sia per l'agente immobiliare che ha scelto: un compagno di scuola del Principe William. continua a leggere »