Usare il climatizzatore in inverno è la scelta più economica, ma 9 italiani su 10 non lo sanno. Questo quanto emerso da un'indagine IPSOS, che ha messo in luce la disinformazione sull'argomento. Riscaldare con il climatizzatore invece permette di migliorare l'efficientamento energetico e ridurre l'impatto ambientale. L'articolo Riscaldare l’ambiente con il climatizzatore, come risparmiare il 57% in bolletta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il condizionatore se smaltito correttamente può essere riciclato per il 97,5%, contribuendo così a salvaguardare l'ambiente e riducendo l'inquinamento. Ma dove vanno conferiti i climatizzatori e qual è l'iter che seguono per il recupero? Qui alcune linee guida sullo smaltimento dei rifiuti elettrici. L'articolo Come smaltire il vecchio climatizzatore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Contro l'alta concentrazione indoor di agenti inquinanti, i purificatori d’aria migliorano il microclima domestico, specie d'inverno quando il ricambio d'aria è minore e i virus influenzali e parainfluenzali imperversano. 11 nuovi modelli. L'articolo Nuovi purificatori d’aria, con caratteristiche, misure e prezzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I crescenti costi in bolletta per il riscaldamento, dovuti alla difficoltà nell’approvigionamento delle materie prime, e una sempre più diffusa e profonda attenzione alla sostenibilità ambientale sono temi tanto connessi quanto non trascurabili. Queste istanze aprono diverse discussioni e spingono a ripensare alle modalità di riscaldamento adottate negli edifici e nelle abitazioni. «Il passaggio a… Continue reading Inverno al caldo con le pompe di calore L'articolo Inverno al caldo con le pompe di calore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un calorifero o gli split che rovinano l’estetica di una parete, la caldaia o il quadro elettrico da cammuffare, la cassaforte… Sono tanti gli elementi da mimetizzare in casa: ecco come. L'articolo Come mimetizzare caloriferi, split, televisore… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Poco ingombranti, i climatizzatori con spessore ridotto si sposano al meglio con il design degli ambienti e risultano essere meno invasivi. L'articolo Climatizzatori con spessore ridotto: ultraslim, poco visibili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un impianto di aria climatizzata canalizzata libera gli ambienti dagli split e li sostituisce con griglie poco visibili. Comporta però lavori di muratura. L'articolo Climatizzatori con impianto canalizzato: poco visibile e silenzioso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalle finestre agli impianti ad hoc, tutte gli apparecchi e le soluzioni per eliminare gli agenti inquinanti presenti nelle nostre case e respirare aria sana e purificata. L'articolo Aria più sana e più pulita in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Consumi ridotti e attenzione all’ambiente sono i vantaggi della pompa di calore e della caldaia a condensazione. Ma quando conviene una e quando l'altra? L'articolo Caldaia o pompa di calore? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
48 ore sono state sufficienti per aggiornare il sistema di riscaldamento di una villa nella campagna marchigiana, usufruendo anche del Superbonus 110%. Installati impianto fotovoltaico e pompa di calore. L'articolo Nuovo riscaldamento in poco tempo e usufruendo del superbonus, con miglioramento di due classi energetiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »