I climatizzatori senza unità esterna – oggi più efficienti e silenziosi rispetto al passato – rappresentano la soluzione ideale per chi desidera rinfrescare la casa ma non dispone di un balcone dove installare l’unità esterna, oppure quando lo spazio esterno è troppo ridotto per accoglierla. L'articolo Climatizzatori senza unità esterna: ideali se non c’è balcone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I climatizzatori portatili non necessitano di installazione con opere di muratura e si collegano semplicemente a una presa elettrica. Questo li rende molto appetibili, a patto di valutare bene tutti gli aspetti prima dell'acquisto. 11 proposte a partire da 299 euro. L'articolo In affanno per il caldo? Con i climatizzatori portatili risolvi in giornata, senza lavori e senza attese proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Meno ingombranti e visivamente imponenti, i climatizzatori piccoli sono quelli sostanzialmente hanno uno spessore ridotto. Esistono bianchi o anche in versione colorata. L'articolo Climatizzatori piccoli? Scopri i modelli con spessore ridotto o meno invasivi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Meno ingombranti e visivamente imponenti, i climatizzatori piccoli sono quelli sostanzialmente hanno uno spessore ridotto. Esistono bianchi o anche in versione colorata. L'articolo Climatizzatori piccoli? Scopri i modelli con spessore ridotto o meno invasivi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I purificatori piccoli e compatti riducono gli inquinanti all’interno della casa e assicurano un buon ricircolo d’aria purificata che rende gli ambienti interni più sani e vivibili. L'articolo Purificatori piccoli, facili da spostare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Poco ingombranti, i climatizzatori con spessore ridotto si sposano al meglio con il design degli ambienti e risultano essere meno invasivi. L'articolo Climatizzatori con spessore ridotto: ultraslim, poco visibili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »