Paolo Portoghesi, il principale esponente del Postmodernismo in Italia, si è spento nella sua casa di Calcata. Tra i suoi lavori il restauro della piazza del Teatro alla Scala[...] continua a leggere »
L’innovativo telaio Velux 2 in 1 aumenta la luce naturale in sottotetto e mansarda semplificando la posa in opera. L'articolo Due finestre per tetti con un solo telaio, grazie alla soluzione Velux 2 in 1 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La casa su due livelli, con studio e bagno sottotetto, si rinnova nel look: l'azzurro ravviva gli ambienti, definisce i contrasti, dà risalto ad aree e funzioni. Da copiare la cabina armadio ricavata dietro al letto! L'articolo Nuovi colori e cabina armadio da copiare per la casa di 85 mq, ampliata con studio e bagno sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche in città è possibile avere un giardino: lasciati ispirare da questo progetto realizzato sul tetto di un'abitazione con piante in vaso e altre in piena terra. L'articolo Come progettare un giardino sul tetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Avere la cucina integrata nel soggiorno è una tendenza ormai molto diffusa, ma anche all'interno di un open space si può sentire l'esigenza di definire i diversi ambiti funzionali, con i mobili o anche con vere e proprie soluzioni strutturali. Ecco 20 progetti che hanno risolto in modo differente la separazione soggiorno-cucina. L'articolo Arredare il soggiorno cucina: come separarli senza muri? 20 soluzioni da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sir David Alan Chipperfield, architetto civico, urbanista e attivista, ha vinto il Pritzker Prize 2023, il premio considerato la più alta onorificenza dell’architettura internazionale. Riconosciuto per i suoi progetti[...] continua a leggere »
Eugene Kohn, insieme a William Pedersen e Sheldon Fox, ha fondato lo studio di architettura KPF (Kohn Pedersen Fox), lo studio che ha progettato alcuni tra i più famosi[...] continua a leggere »
Arricciate, a pacchetto, a rullo e a pannelli... con riloga o bastone... scegliere non è facile perché le varianti possibili sono tantissime. Una guida per individuare il modello giusto tendendo in considerazione gli aspetti principali: stile dell'ambiente, gusto personale, forma e tipologia di finestra, stanza in cui vanno inserite. L'articolo Tende per interni: come sceglierle, quali tipologie e quali sostegni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Morto Rafael Vinoly, l’architetto uruguaiano che creò, tra le altre cose, il controverso 432 Park Avenue di New York, uno degli edifici residenziali più alto del mondo e la[...] continua a leggere »
Come adattare a un bimbo piccolo una stanza della casa, con i colori e i mobili perfetti per un ambiente sicuro e confortevole. La proposta cozy dell'architetto Clara Bona, tra relooking e recycling. Con un must have: il lettino a forma di casetta. L'articolo La camera ideale per un bimbo piccolo: un progetto con colori e arredamento giusti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »