Impreziosire un soffitto, una parete o un infisso e ricreare l'impronta dell'abitazione d'epoca regala alla casa il fascino della classicità. Con cornici, rosoni e fregi tradizionali in gesso o nel più pratico materiale plastico. Da applicare anche da soli se si possiede una buona manualità. L'articolo Profili decorativi per pareti e soffitti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Solo per il 2022 è previsto un bonus fiscale al 75% da ripartire in cinque quote annuali di pari importo per interventi finalizzati al superamento ed eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti. L'articolo Eliminazione barriere architettoniche: bonus al 75% fino alla fine dell’anno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'elevatore o mini ascensore domestico permette di superare le barriere architettoniche, aggiunge comfort all’abitazione e ne incrementa il valore commerciale. Inoltre consente di usufruire di alcune detrazioni fiscali. L'articolo Come scegliere l’elevatore domestico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita Villa Marmont, opera dell’architetto e designer Gio Ponti, meravigliosa abitazione con 18000 metri quadrati di terreno. Villa Marmont si trova a Cervignano d’Adda, a pochi[...] continua a leggere »
Punti di contatto e contrasti tra stile classico e moderno possono convivere, rendendo interessante e sempre attuale l’effetto finale. L'articolo Stile classico e moderno insieme per un risultato sofisticato e senza tempo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come arredare la casa con lo stile francese della serie Netflix Emily in Paris? Basta osservare bene le scenografie degli interni, a partire da quelli dell'agenzia Savoir. L'articolo Emily in Paris: come arredare la casa con lo stile francese della serie Netflix proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È a Parigi ma potrebbe essere a New York, con quelle grandi vetrate e i soffitti alti quattro metri e mezzo., racconta Fabrizio Casiraghi, ... L'articolo Atmosfera coloniale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È a Parigi ma potrebbe essere a New York, con quelle grandi vetrate e i soffitti alti quattro metri e mezzo., racconta Fabrizio Casiraghi, ... L'articolo Atmosfera coloniale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’architetto nell’immaginario collettivo è quel libero professionista dotato di grande creatività e senso estetico, capace di progettare e realizzare abitazioni fantasiose e particolari. Pochi però sono consapevoli delle enormi responsabilità[...] continua a leggere »
Cinque appartamenti in cui la luce non ha filtri: le finestre sono senza tende, e i vantaggi riguardano tanto l'abbondanza di illuminazione naturale, quanto lo stile più asciutto. L'articolo Finestre senza tende: quando scegliere questa soluzione? L’esempio di 5 vere case con serramenti lasciati a vista proviene da Cose di Casa. continua a leggere »