A Torino parte il progetto Vivo al Venti, un' importante dedicata alla sostenibilità degli affitti e degli acquisti, ma anche alla valorizzazione del patrimonio immo biliare esistente. E tutto senza alcun investimento pubblico continua a leggere »
Sfruttare al massimo lo spazio di un piccolo appartamento con soluzioni estremamente semplici e funzionali. Questo appartamento di 40mq di proprietà di una giovane avvocatessa in carriera e situato nel barrio di Copacabana, a Rio de Janeiro, è stato affidato allo studio di ristrutturazione d’interni del designer Vinícius Philot che ha saputo sfruttare [...] continua a leggere »
Rifare il bagno e la cucina. Sono le prime mosse che farebbero gli italiani, sfruttando le […] continua a leggere »
Il palazzo storico di Washington che fino agli anni '70 ha ospitato la nostra ambasciata in America diventerà presto un condominio di lusso. All'edificio, costrutito nel 1925, saranno annessi altri otto piani perfettamente integrati con il suo stile neorinascimentale, dicono i responsabili del cantiere che pare partirtà presto. In onore dei suoi primi ospiti, il condominio è già stato ribattezzato, ancor prima della sua realizzazione, "Il Palazzo". continua a leggere »
Il palazzo storico di Washington che fino agli anni '70 ha ospitato la nostra ambasciata in America diventerà presto un condominio di lusso. All'edificio, costrutito nel 1925, saranno annessi altri otto piani perfettamente integrati con il suo stile neorinascimentale, dicono i responsabili del cantiere che pare partirtà presto. In onore dei suoi primi ospiti, il condominio è già stato ribattezzato, ancor prima della sua realizzazione, "Il Palazzo". continua a leggere »
Per mettere fine allo spreco di beni immobili e terreni risalenti alle epoche belliche e rimasti in disuso, il Ministero della Difesa ha deciso di "donarli" temporaneamente ai cittadini che hanno delle idee valide e ingegnose per la riqualificazione. Fortini, caserme, bunker e terreni aspettano trovate creative per riprendere vita. continua a leggere »
Continuano le agevolazioni fiscali per chi desidera ristrutturare casa o provvederne alla manutenzione. E’ possibile usufruire delle detrazioni per le spese di ristrutturazioni fino al 2015. Nel 2016 torneranno a regime standard. Chi sostiene spese per i lavori di ristrutturazione edilizia può fruire della detrazione d’imposta Irpef pari al 36%. Per le spese sostenute [...] continua a leggere »
La casa è il luogo per eccellenza in cui la qualità del tempo speso tra le mura domestiche prevale decisamente sul numero di ore che si passano al suo interno. Per questo motivo è necessario che l’ambiente della propria casa sia il più possibile comodo, accogliente e perfettamente in linea con i desideri e le […] continua a leggere »
Una sorprendente ristrutturazione trasforma un rudere di montagna in seconda casa. In un piccolissimo villaggio della Svizzera, a Linescio, tra i meravigliosi boschi della valle si trova questa splendida abitazione di montagna. Un edificio che ha quasi 200 anni ristrutturato dallo studio Buchner&Bündler su richiesta della proprietà che voleva ridar vita a quello che ormai [...] continua a leggere »
Per tanti comprare casa è quasi impossibile, per questo motivo in moltiricorrono ad un mutuo per ristrutturare. Secondo i dati di un'indagine pubblicata nei giorni scorsi, nel secondo semestre 2013 le richieste per ristrutturazione sono diventate il 7,6% dei mutui totali che gli italiani hanno provato ad ottenere, un incremento di 5 punti percentuali in soli sei mesi continua a leggere »