L'Agenzia delle Entrate ha certificato il grado profondo della crisi del mercato immobiliare non residenziale. A livello complessivo si sono persi più di 4 miliardi di euro di vendite, il numero delle transazioni è sceso del 24% con picchi quasi del 30% per il micro settore degli uffici nelle aree del Mezzogiorno. continua a leggere »
Anche Bruce Willis deve fare i conti con le tasse e per riuscire a non finire in bancarotta mette in vendita quattro delle sue molte case sparse negli Stati Uniti. Complessivamente il loro valore supera i 50 milioni di dollari. continua a leggere »
Gli italiani cominciano a pensare alle loro vacanze. Cresce il numero di quelli che le trascorreranno in una casa presa in affitto. A farli propoendere per questa opzione sia i costi molto inferiori (anche del 50%), sia la maggiore autonomia. Sono sempre di più quelli che preferiscono l'early booking al last minute e, quanto alle località, hanno le idee ben chiare. Ecco dove andranno. continua a leggere »
Doveva essere uno dei più importanti progetti immobiliari degli Stati Uniti, non solo da un punto di vista commerciale, ma anche e soprattutto simbolico. Eppure il World Trade Center, rinato sull'area delle Torri Gemelle distrutte dall'attentato dell'11 Settembre, fatica a trovare affittuari per i nuovi modernissimi uffici. continua a leggere »
La torre realizzata a Londra da Renzo Piano non riesce a vendere i suoi appartamenti ed i suoi uffici, segno evidente della crisi economica ma anche di una collocazione non particolarmente corretta. continua a leggere »
Cambiano le dimensioni delle case ricercate dagli italiani negli ultimi sei anni: oggi sono inferiori del dieci per cento rispetto a quelle richieste nel 2007... continua a leggere »
Persino le pop star devono fare i conti con l'IMU sulle case di lusso. Per questo motivo il cantante Sting ha deciso di aprire le porte della sua villa toscana a matrimoni e cerimonie private. A disposizione degli ospiti stanze e giardini che possono ospitare fino a 200 persone e, per chi vuole fermarsi, addirittura 50 posti letto nelle 6 depandance della villa. continua a leggere »
Con il Consiglio dei Ministri del 17 maggio si è fatta chiarezza su quali immobili non sono esentati dal pagamento dell'IMU di giugno. Non solo seconde case, ma anche immobili di pregio, abitazioni rurali, uffici, capannoni industriali e immobili dati in comodato d'uso, anche gratuito. Ed entro settembre si conosceranno anche le aliquote scelte dai comuni. Con possibilità di renderle retroattive dal 01 gennaio 2013. continua a leggere »
Si deve decidere in questi giorni se prolungare fino al 31 dicembre la possibilità di portare in detrazione le spese per i lavori di ristrutturazione della casa... continua a leggere »
Dagli Stati Uniti arriva un'indagine interessante che eivdenzia i 4 elementi comuni a tutte le vendite di immobili che stentano a decollare; può sembrare assurdo, ma ogni lungaggine ed insuccesso nelle compravendite si può ridurre a 4 fattori su cui, spesso, è facile intervenire. continua a leggere »